Furto da 60 mila euro alla Savini Impianti della Cesanella

Sfondano la cancellata d'ingesso e rubano 14 bobine di rame. Un colpo 60 mila euro è stato messo a segno sabato notte ai danni della Savini Impianti, la nota azienda di impianti industriali di via Lippi. |
![]() |
di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
penelope@viveresenigallia.it
Approfittando della “quiete” notturna, nella notte tra sabato e domenica, i ladri sono riusciti a sfondare il cancello d'ingresso e ad introdursi all'interno dell'impresa che opera da anni nel campo degli impianti industriali tecnologici, elettrici, idraulici e automazioni.
Approfittando del fatto di poter agire indisturbati, i malviventi, una volta aperto il cancello d'ingresso, hanno avuto tutto il tempo per sottrarre la refurtiva e caricarla su un mezzo di trasporto con cui poi si sono dati alla fuga. Ad essere prese di mira dai ladri sono state le bobine di rame il cui valore di mercato è piuttosto cospicuo. Dodici bobine di rame infatti sono valse ai malviventi un bottino da oltre 60 mila euro.
Ad accorgersi del furto, domenica mattina, sono stati i titolari dell'azienda. “Purtroppo domenica mattina ci siamo accorti di aver ricevuto una sgradita visita -racconta Luca Savini, che gestisce la ditta insieme al padre Fabio- i ladri sono riusciti a rompere il cancello d'ingresso e hanno poi tagliato anche la rete di protezione. A quel punto sono entrati e hanno rubato diverse bobine di rame”. Un bottino ingente per i ladri che hanno preso di mira una delle aziende più note del comparto senigalliese.
La Savini Impianti, tra le altre cose, infatti è anche sponsor della squadra di pallacanestro femminile Basket 2000 che milita nel campionato di serie B. Proprio lo scorso mese di marzo Fabio Savini e il figlio Luca avevano festeggiato l' inaugurazione dei nuovi uffici dell'azienda in via Lippi. Il taglio del nastro era avvenuto in un clima di grande festa, con la partecipazione del sindaco Luana Angeloni, e anche dello staff dirigenziale del Baket 2000.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 novembre 2006 - 3117 letture
In questo articolo si parla di furti, penelope pitti
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ei8l
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...