statistiche accessi

x

Montemarciano: ordine pubblico e erosione al vertice con il prefetto

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si è discusso di sicurezza, prostituzione e ambiente e anche ordine pubblico ed erosione al vertice tra il prefetto di Ancona Giovanni D’Onofrio e il consiglio comunale di Montemarciano, avvenuto ieri.

di Riccardo Silvi


In occasione della visita di Giovanni D’Onofrio infatti tutto il consiglio comunale, in riunione a porte aperte nella sala grande del comune ha esposto, tramite la voce del sindaco Gerardo Cingolani, di diversi assessori e consiglieri la situazione di Montemarciano e del suo territorio. “Purtroppo non siamo più l’isola felice di qualche anno fa” ha esordito il sindaco, “ormai con 10.000 abitanti ci troviamo ad affrontare problematiche simili a quelle dei grandi centri abitati, come microcriminalità, prostituzione e inquinamento, ma con i mezzi di un piccolo centro”.

La carenza del personale tra le file delle forze dell’ordine, polizia municipale e carabinieri, è infatti uno degli argomenti toccati da Cingolati, il quale però non ha dimenticato situazioni disagiate come quella della prostituzione, dell’inquinamento e del litorale marcianese. “Nonostante ciò” ha poi concluso il primo cittadino di Montemarciano, “bisogna ricordare che la nostra comunità può vantare un altissimo numero di associazione di volontariato, le quali lavorando per e sul territorio coinvolgono quasi la totalità delle famiglie residenti”.

Breve e deciso invece è stato l’intervento del prefetto di Ancona, il quale basando il suo discorso su tre semplici ma importanti concetti, ha esposto il progetto di collaborazione tra prefetto e Montemarciano. “Sicurezza, trasparenza e collaborazione tra gli enti locali sono i tre pilastri del nuovo protocollo di sicurezza”, ha spiegato D’Onofrio che ha poi continuato affermando che, nel rispetto delle proprie competenze la prefettura e l’amministrazione comunale devono lavorare affinché si realizzi l’obbiettivo comune di una convivenza civile e sociale. Al termine del consiglio comunale, che ha poi visto un giro di interventi di diversi consiglieri ed assessori, l’amministrazione di Montemarciano ha voluto suggellare l’incontro con delle onorificenze.

Nel pomeriggio il prefetto D’Onofrio ha visitato il teatro comunale e gli affreschi di Via Falcinelli, concludendo la visita a Montemarciano con un incontro al Centro Sociale di Marina con i rappresentanti delle associazioni locali.

Nelle foto il Consiglio Comunale e il sindaco Gerardo Cingolani che consegna una targa ricordo del comune al prefetto.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 novembre 2006 - 4518 letture

In questo articolo si parla di comune montemarciano, riccardo silvi, ordine pubblico





logoEV
logoEV
logoEV