statistiche accessi

x

Mondolfo: incontro con i comitati sul ciclo integrato dell'acqua

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si è tenuto mercoledì sera nella sala Giunta l’atteso incontro con i quattro Comitati di Quartiere. Obiettivo principale quello di presentare la nuova campagna promozionale lanciata dall’Amministrazione comunale in materia di ciclo integrato delle acque, ma anche di ripercorrere le tappe fondamentali dei lavori improntati dall’Amministrazione comunale ed i relativi investimenti per migliorare la qualità e la quantità dell’erogazione d’acqua in tutto il territorio comunale.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it


“E’ vero l’acqua è un bene primario – ha detto il sindaco Pietro Cavallo – e negli anni le nuove normative aveva messo in difficoltà molti comuni che non si erano attrezzati in maniera adeguata ed è così che anche il nostro comune, nel tempo, si è adeguato all’andamento generale quello di comperare anche per uso domestico acque minerale in bottiglie. Oggi la nuova situazione venutasi a creare ci permette di poter utilizzare e bere direttamente dal rubinetto di casa acqua potabile, ma il potenziamento della rete idrica, anche nel critico periodo estivo, questa volta ci permetterà anche di non dover subire la scarsità dell’erogazione”.

Ad entrare nel merito dei lavori dai denitrificatori al sistema di osmosi inversa ha poi preso la parola l’assessore ai Lavori Pubblici Mirco Carboni che ha ribadito il concetto di come tutto il territorio comunale sia stato beneficiato ed interessato dalla nuova potabilità dell’acqua. Carboni, infatti, si è soffermato sugli aspetti tecnici degli interventi, dando ai presenti quelle garanzie di sicurezza degli impianti che rappresentano alla fine le stesse paure di molti cittadini.

“Ed è proprio per meglio informare tutti i cittadini – ha detto l’assessore aia Lavori Pubblici e Ambiente, Carboni - che abbiamo deciso di adottare una campagna promozionale: è necessario abbattere quel muro psicologico e consentire ai nostri cittadini di utilizzare l’acqua che fuoriesce dal rubinetto di casa senza remore”. Spiegare attraverso un coinvolgimento diretto i cittadini per dipanare i tanti dubbi creati da una mentalità protrattasi nel tempo che ci ha abituato ad un quotidiano utilizzo delle classiche confezioni di acqua in bottiglia che ogni settimana si è costretti a comperare nei supermercato: è questo il concetto base dell’intervento che porta la firma del vice–sindaco e assessore ai Servizi Sociali, Francesco Moschini: “ E’ molto importante la vostra presenza qui – ha detto il vice-sindaco – voi rappresentate ognuno le diverse realtà del nostro territorio e vi abbiamo coinvolto perchè crediamo nel vostro ruolo di collegamento con i cittadini: è necessario confrontarsi proprio con voi perché sapete darci la giusta visione delle reticenze di molti cittadini che, non conoscendo nei particolare come si sia arrivati a rendere l’acqua potabile, sono reticenze ad ogni suo utilizzo”.

Si è poi passati alla fase di presentazione della campagna promozionale curata dall’Ufficio Stampa in collaborazione con l’agenzia grafico DMP di Senigallia: dalla nuova immagine scelta alle diverse iniziative organizzate sul territorio che vedranno il coinvolgimento delle famiglie, della scuola e delle aziende del territorio. Apprezzamenti sono stati espressi dai rappresentanti dei quattro Comitati, certo non sono mancati interventi polemici da parte dei rappresentanti della minoranza che hanno chiesto lumi sui costi dell’intera operazione: “Contenuti – ha risposto il sindaco Cavallo – se si pensa che al momento l’unico esborso fato dall’Amministrazione comunale per render potabile l’acqua ammonta a circa 18 mila euro. Non credo che si possa parlare di spese folli per un bene così prezioso” – ha concluso il sindaco ricevendo gli applausi dei presenti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 novembre 2006 - 4342 letture

In questo articolo si parla di comune di mondolfo





logoEV
logoEV
logoEV