statistiche accessi

x

Gusto a tavola al Rotary di Senigallia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
“Gusto a tavola”questo l'argomento della serata conviviale di lunedì 20 Novembre del Rotary Club di Senigallia.

da Rotary Club Senigallia


Nell'insolita cornice del Ristorante Monzù presso l'Hotel City, il Prof. Luigino Bruni, Somelier e Docente del locale Istituto Alberghiero, ha organizzato per il Club quella che è stata definita una “cena studio” sull'abbinamento del vino al cibo. Dopo i saluti di rito del Presidente Dr. Paolo Capetti, la parola è passata al Prof. Bruni che ha iniziato spiegando alcune regole fondamentali per abbinare il vino giusto ad un buon piatto attraverso la contrapposizione o il contrasto tra sensazioni morbide del cibo e sensazioni dure del vino, e viceversa sensazioni dure del cibo e sensazioni morbide del vino e concordanza o analogia (dolcezza del cibo-dolcezza del vino, struttura cibo-struttura vino, aromaticità-intensità olfattiva).

Con l'inizio della cena si è passati dalla teoria alla pratica e i commensali hanno potuto seguire direttamente le indicazioni del Prof. Bruni cominciando dallo studio della consistenza del piatto a disposizione e della bontà dell'abbinamento con il vino scelto, sino ad arrivare al termine della cena durante la quale i convenuti hanno potuto discutere direttamente sul campo le scelte fatte.
Il Prof. Bruni ha privilegiato due eccellenze del nostro territorio: il Verdicchio Riserva Stefano Antonucci e il Rosso Maschio da Monte, insignito dei tre bicchieri della Guida Vini d'Italia e dei cinque grappoli della guida Duemila Vini, entrambi prodotti dall'Azienda vinicola Santa Barbara.
Il proprietario dell'Azienda, Stefano Antonucci, ospite per l'occasione del Club, tra una degustazione e l'altra è simpaticamente intervenuto spiegando alcuni “segreti” e particolarità utilizzate durante la produzione dei propri vini.

La serata si è chiusa con l'appassionata difesa da parte del Relatore dei prodotti del nostro territorio che andrebbero ulteriormente valorizzati come accade in altre regioni.
Il successo della serata è stato misurato anche dall'attenzione con cui i commensali hanno letteralmente “divorato” le informazioni fornite dal Prof. Bruni, successo che a spinto numerosi presenti a richiedere un ulteriore approfondimento della lezione ricevuta!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 novembre 2006 - 2222 letture

In questo articolo si parla di rotary club





logoEV
logoEV
logoEV