x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Il consiglio comunale discute le linee di indirizzo del bilancio 2007

2' di lettura
4845
EV

Approdano oggi pomeriggio alle 16,30 in Consiglio Comunale le linee di indirizzo del bilancio di previsione 2007. Tra le novità che riguardano più direttamente le “tasche” di cittadini, l'Ici sulla prima casa, che resterà inalterata, e la diminuzione dell'imposta sulla seconda casa affittata a canone concordato. Aumenterà invece l'addizionale Irpef (ma non oltre gli indici Istat annuali) e saranno introdotte la tassa di scopo (che grava sui cittadini) e il contributo comunale d'ingresso (che grava invece sui visitatori). Queste ultime due tasse (previste inizialmente nelle Finanziaria) sono contenute nelle linee di indirizzo del Comune ma bisognerà aspettare la seduta del Consiglio Comunale per sapere se, alla luce delle modifiche della Finanziaria, verranno cancellate dal bilancio.

Un bilancio 2007 improntato sul “rigore e sull'equità nel rispetto della coesione sociale”. “La manovra, di cui oggi andiamo a presentare le linee guida, ci consentirà di partecipare al risanamento economico dello stato all'insegna però dell'equità sia nel prelievo che nella redistribuzione -spiega il sindaco Luana Angeloni- Siamo tutti consapevoli della necessità improrogabile di risanare i conti dello stato per far ripartire la crescita ed assicurare la competitività del sistema paese e nonostante i minori trasferimenti che arrivano ai comuni, il perno attorno cui ruota il bilancio di previsione riguarda il mantenimento dell'alto livello dei servizi offerti.

Intendiamo difendere lo stato sociale nel suo insieme, con un’attenzione particolare alle fasce più deboli e aiutare lo sviluppo della città attraverso un’attenta politica per gli investimento annuali e pluriennali. Non vogliamo rinunciare alle responsabilità che ci competono e che ci spingono ad esercitare fino in fondo quel ruolo di garante della coesione sociale, quello che non possiamo, né vogliamo accettare, è invece l’arretramento sul livello dei servizi essenziali erogati alle persone”.


Clicca qui per vedere le linee di indirizzo del bilancio