SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Un annuncio per ricompensare i ladri dell'auto
2' di lettura
5813


Il consigliere dei Verdi Marcello Mariani ha scritto una lettera aperta alla redazione del Corriere Adriatico e alle forze dell'ordine cittadine (Polizia, Carabinieri, Gurdaia di Finanza e Vigili Urbani) per denunciare la presenza di un insolito annuncio a pagamento sulla pagina di Senigallia del Corriere. |
![]() |
da Marcello Mariani
www.verdisenigallia.it
Gentile Dott.a Bianciardi,www.verdisenigallia.it
sulla pagina “Senigallia” dei numeri di ieri ed oggi del Corriere Adriatico, è apparso un avviso a pagamento abbastanza insolito: non trattava infatti la usuale richiesta di informazioni, con relativa promessa di ricompensa, per lo smarrimento di un cagnolino, bensì per il furto di un veicolo.
Ritengo la pubblicazione di un simile avviso altamente diseducativa: è infatti obbligo, per chi abbia notizie di un reato, comunicarle alle pubbliche autorità, senza “taglie” o incentivi economici di sorta.
È a tutti ben noto il rilevante fenomeno, in atto in alcune regioni italiane, del furto di autoveicoli con successiva fornitura di indicazioni, dietro pagamento di un vero e proprio riscatto, atte al loro ritrovamento. Avvisi a pagamento, come quello pubblicato, possono servire all’importazione e alla moltiplicazione del fenomeno criminale avanti descritto, così come a ingenerare nei cittadini un senso di sfiducia nelle capacità operative delle forze di polizia.
Semplificando, è un po’ come dire che per difendersi dai furti, bisogna pagare chi i furti li commette.
Tale assioma sta alla base dell’operatività di organizzazioni delinquenziali, che la nostra società deve respingere anche attraverso il rifiuto di meccanismi come quelli potenzialmente ingenerati dall’avviso in oggetto.
Con questa mia, che vuol essere un contributo civico e non già una censura, sono a chiederLe, per il futuro, di meglio ponderare l’accettazione di avvisi di tal fatta, invitando i presentatori a rivolgersi direttamente alle forze di polizia a ciò deputate.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ei6L