x

Torna Scripta Volant con i Libri Senza Carta

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
È fissato per venerdì 24 novembre il primo appuntamento della terza edizione di Scripta Volant che, insieme a Libri Senza Carta, quest’anno propone una serie di incontri sul futuro delle pubblicazioni elettroniche.

di Morena Bartolacci


L’iniziativa Scripta Volant si inserisce nel denso calendario delle attività promosse dal Centro Sociale Saline di Senigallia per la stagione 2006-2007 che riportiamo qui sotto.

”L’idea generale da cui ha preso le mosse questa terza edizione di Scripta Volant”, dice Flavio Solazzi - che si autodefinisce “console onorario” dei libri senza carta - ”è l’attuale difficoltà di pubblicare una propria opera e, quindi, la volontà di offrire ai giovani la possibilità di tirare fuori dal cassetto ciò che hanno prodotto”.

Secondo questo punto di vista la carta, quale particolare supporto fisico, è concepita come un possibile limite alla diffusione delle opere e, al contempo, il libro è percepito come qualcosa che và oltre il suo contenuto; è un oggetto vivo.

”Il primo degli incontri – fissato per venerdì 24 novembre – sarà”, come spiega Marco Scaloni, ”una serata propedeutica di carattere tecnico, in cui verranno presi in esame i nuovi supporti elettronici e le conseguenze della loro diffusione. Saranno presenti Luca Conti, esperto di media conversazionali, Giancarlo Scriboni, ex-presidente del Consiglio Regionale e docente di lettere presso l’Università di Urbino, ed interessante sarà anche il confronto tra Antonio Tombolini, commerciante e sostenitore dei libri elettronici, e Fabrizio Marcantoni, titolare della libreria Sapere di Senigallia”.

I due incontri seguenti – venerdì 1 dicembre e giovedì 7 dicembre – saranno dedicati rispettivamente alla presentazione della tesi di laurea di Andrea Pongetti, che sarà accompagnato da Flavio Solazzi, intorno al tema “epidemie, saline, portoni, principesse – e altre febbricitanti storie locali” e a quella di Claudia Ansevini, accompagnata da Leonardo Badioli, sul tema de “la magia dell’acqua – un processo per superstizione”.

L’ultimo appuntamento, previsto per venerdì 15 dicembre, vedrà la partecipazione dell’architetto Margherita Abbo Romani con Antonio Maddamma.

”È stato proprio l’incontro con Abbo” - spiega ancora Solazzi - ”che ha portato all’istituzione del sito LibriSenzaCarta.it. Incontrai l’architetto con un suo libro in mano e mi disse che ne stava portando una copia in biblioteca, dove avrebbe preso tanta polvere e nessuno l’avrebbe letto”. Il sito rappresenta, quindi, uno spazio di visibilità disponibile per chi voglia pubblicare i propri lavori.

Solazzi si dice ”contento, perché le idee e le pulsioni che ci hanno spinto a creare il sito sono state soddisfatte e hanno trovato uno spazio di realizzazione”.

Le serate previste dalla kermesse saranno trasmesse in formato chat audio-video attraverso il sito Internet del Centro Sociale Saline, www.scriptavolant.info.


Programmazione attività del Centro Sociale Saline – Senigallia 2006-2007

Invito al ballo

11/11/06: abbiamo assistito a un pomeriggio con danze rinascimentali proposte dall’Associazione “La Voltatonda” di Vicenza.

A dicembre: una serata di danze popolari ed etniche con il gruppo “Danzintondo” di Morro d’Alba.

Da Ottobre è stato attivato un corso di ballo inserito nelle manifestazioni del Summer Jamboree.

Novembre-Dicembre:
Terza edizione di ”Scripta Volant” che, insieme a ”Libri senza carta”, propone una serie di incontri sul futuro delle pubblicazioni elettroniche: e-book.

Manifestazioni natalizie dedicate ai bambini:

”I nonni raccontano”, il 27 dicembre e il 6 gennaio, con animazioni e con la presenza del gruppo dialettale “I Mazzamurei”.

”Il Coro”, diretto dal maestro Manocchi Mariano, si esibirà il 20 dicembre.

Il Centro organizza, inoltre, un concorso di fotografia destinato a ragazzi ed adulti sul tema: “Il volto della mia città”.

Seguiranno iniziative in occasione del Carnevale.

Incontri su “Cinema e Musica”.

Conversazioni sui nuovi media.

Il Centro ha inoltre organizzato corsi di ginnastica dolce per la terza età, corsi di cucito e attivato una fornita Biblioteca circolante di quartiere.

Dall’inizio del nuovo anno verrà effettuato un corso di Yoga.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 novembre 2006 - 2236 letture

In questo articolo si parla di centro sociale saline, scripta volant, morena bartolacci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ei6o





logoEV
logoEV
logoEV