x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Corinaldo: trasporto scolastico affidato ad una ditta con...precedenti

2' di lettura
3359
EV

Si allarga la bufera che ha investito il trasporto pubblico locale dell'Unione dei Comuni di Corinaldo e Ostra Vetere. Dopo la condanna penale emessa dal Tribunale di Ancona il 31 ottobre ai danni della ditta Luca Falaschi di Pontedera (Pi) per false “autocertificazioni” presentate alla gara d'appalto (poi vinta) per il trasporto scolastico, si scopre ora anche un clamoroso errore commesso dall'Unione nel procedere con la gara d'appalto.

Nella dichiarazione presentata dalla Falaschi al momento di partecipare alla gara, infatti, la ditta toscana aveva rivelato di “avere subito condanne penali nel 2003 e di aver estinto la pena pecuniaria con il pagamento della contravvenzione”. La Falaschi dunque non era nuova, in quanto a condanne penali, eppure, nonostante lo avesse dichiarato nero su bianco, nè l'Unione, presieduta dal sindaco di Corinaldo Livio Scattolini, né il responsabile del procedimento, il segretario Marcello Arcangeli, si sarebbero accorti che la “confessione” della ditta comprometteva, per legge, la partecipazione della stessa alla gara.

Una “gaffe” macroscopica dell'Unione che ora dichiara di “avviare il procedimento per l'eventuale revoca dell'appalto” del servizio del trasporto scolastico. Una nuova tempesta che si abbatte sulla già travagliata gestione del trasporto scolastico i cui autobus, stando alla sentenza di tribunale di Ancona, hanno circolato per mesi senza essere in regola e quindi mettendo a rischio l'incolumità dei ragazzi.

Già lo scorso inverno tre autobus della ditta Falaschi erano stati fermati proprio mentre stavano eseguendo il servizio di trasporto scolastico perchè sorpresi, durante un controllo, senza le necessarie certificazioni per le revisioni annuali, in aggiunta al altri mezzi che avevano iniziato il servizio di trasporto scolastico per l'anno 2005-2006 senza essere regolarmente immatricolati.