x

Ostra Vetere: terzo appuntamento con..guardando a sud.., Sangue vivo

1' di lettura 30/11/-0001 -
Prosegue ad Ostra Vetere la rassegna cinematografica "..guardando a sud.." promossa da Sinistra Giovanile con la collaborazione del Circolo Cinematografico Linea d’Ombra ed il contributo della Federazione Provinciale DS e Sapore di Mare.

da Sinistra Giovanile-Ostra Vetere


Lunedì 20 novembre alle ore 21 presso la sala “A. Sordi” ad ingresso libero, sarà la volta di Sangue Vivo un film del 2000 di Edoardo Winspeare.
Il film racconta il lacerante conflitto tra due fratelli che finisce in tragedia.
Sangue vivo è quello che scorre al ritmo ossessivo con cui, da sempre si percuotono i tamburelli nel Salento, in Puglia. I salentini esprimono ancora oggi i loro sentimenti battendo il tamburello e danzando la "pizzica" fino a cadere in "trance".
Con la musica ci si esprime, si comunica, si rende mansueta la forza oscura che alcuni sentono salire dolorosa e incontrollabile dentro di sè. Con la danza si corteggia.

"Buone notizie: tra gli scampoli di stagione arrivano alcuni dei film italiani più interessanti dell'anno, quelli che, nell'affollamento caotico delle sale, nei mesi 'caldi' di solito non trovano posto. E a dispetto di un finale che, per retorica, non è a tono 'Sangue vivo' di Edoardo Winspeare risalta per la forza del linguaggio cinematografico, la autenticità degli interpreti, la bella, robusta fotografia, il senso di realtà che ne emana eloquente come un'inchiesta giornalistica, preciso come un'indagine etnografica sul nuovo Sud". (Irene Bignardi, "la Repubblica", 4 giugno 2000)

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 novembre 2006 - 2104 letture

In questo articolo si parla di cinema, ostra vetere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ei6d





logoEV
logoEV
logoEV