x

Ostra Vetere: il calendario delle iniziative per Natale 2006

5' di lettura 30/11/-0001 -
L’Amministrazione comunale di Ostra Vetere, anche per quest’anno, ha predisposto il calendario delle manifestazioni natalizie, che abbracceranno il prossimo dicembre e gennaio.



“Ostra Vetere…il Piacere del Natale” è il titolo dato al programma, che vede Ostra Vetere sempre in prima fila con esposizioni, mostre, concerti, spettacoli, musica, rappresentazioni teatrali ed intrattenimenti vari, per adulti, bambini ed intere famiglie. “Samarcanda…ad Ostra Vetere – I Mercatini di Natale”, invece, è il titolo dato alla tradizionale fiera di Natale, che coinvolge commercianti, antiquari, e artigiani per rendere ancor più piacevole lo shopping natalizio.

L’Amministrazione comunale si è impegnata, con il contributo di tutti, a programmare, a partire dai prossimi giorni, una serie di iniziative per rendere Ostra Vetere un vero e proprio polo di attrazione: oltre alle classiche decorazioni natalizie, anche le luminarie ed un sottofondo musicale, attivato attraverso l’impianto di filodiffusione, che accompagnerà chi vorrà passeggiare per le vie e le piazze del centro storico, godendo di quell’atmosfera natalizia davvero suggestiva che offre il Natale. “Samarcanda… ad Ostra Vetere”, con i suoi mercatini di Natale che si svolgeranno dalle ore 16 alle ore 20, apre venerdì 8 e sabato 9 dicembre nel centro storico per proseguire il 10 dicembre a Pongelli nella zona industriale. Poi, di nuovo nel centro storico sabato 16 dicembre, domenica 17 dicembre a Pongelli, sabato 23 e domenica 24 dicembre nel centro storico, venerdì 29 e sabato 30 dicembre nel centro storico.

Il ricco e nutrito cartellone degli eventi natalizi “Ostra Vetere…il Piacere del Natale”, invece, comincia giovedì 23 novembre 2006 alle ore 18 nella sala conferenze del “Palazzo De Pocciantibus” con la presentazione del libro “Olimpo” (Avagliano editore) di Umberto Piersanti in Anteprima nazionale. Da sabato 2 dicembre 2006 “Mostra d’Arte visiva” di Alfonso Napolitano con inaugurazione alle ore 18 nei locali del Museo civico-parrocchiale “Maria Crocifissa Satellico” (ex Palazzo Marulli). La mostra “I Segreti della Medicina Antica” allestita in alcuni locali del Museo civico-parrocchiale “Maria Crocifissa Satellico” (ex Palazzo Marulli) rimarrà aperta fino al 7 gennaio 2007 come del resto quelle di Walter Bastari e Mario Giacomelli situate nelle sale del Palazzo De Pocciantibus. Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2006 è la volta del “Festival dell’Olio – Pane, Olio e…Fantasia”, che si svolgerà nel Centro Storico dalle ore 18 alle ore 24.

Venerdì I° dicembre 2006, nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi” alle ore 21, presentazione del libro “Luna Traversa” (Editrice H di Matelica) di Giancarlo Trapanese (Giornalista Rai) con una serata di musica, intrattenimento e multimedialità con il Complesso musicale “Era Vinile”, a cui parteciperanno il critico letterario prof. Ginesi, il giornalista del Tg Uno Francesco Giorgino, Tito Stagno, Maurizio Blasi. Domenica 3 dicembre 2006 – “Monumenti da Scoprire” – Itinerari e visite guidate in collaborazione con il “Sistema Museale” della Provincia di Ancona.

Sabato 18 novembre 2006 nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi” alle ore 21,30 la lettura si fa protagonista con uno spettacolo teatrale e danzante (posto unico 5 €) dal titolo “Lasciate ogne speranza voi ch’intrate” …tra voci e corpi un viaggio nell’inferno dantesco. Domenica 17 dicembre 2006 sempre nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi” alle ore 19 “InCanti diVersi” uno spettacolo con amore, emozioni, ricordi ed atmosfere dedicato alla poesia ed alla musica italiana e straniera (posto unico 5 €). Domenica 19 novembre 2006 alle ore 17 in Piazza della Libertà Festa “San Martino in Piazza” organizzata dall’Associazione AVIS di Ostra Vetere.

Sabato 16 dicembre 2006 alle ore 21,30 nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi”, “La quarta signora” spettacolo teatrale tratto dal film “Lanterne Rosse dal romanzo di Su Tong “Mogli e Concubine” (posto unico 5 €); Domenica 3 dicembre 2006 alle ore 17 nella sala conferenze del Palazzo De Pocciantibus, presentazione del libro “Vivere il ‘900 – Un viaggio lungo un secolo” del giornalista ed imprenditore della comunicazione Giovanni Martines Augusti. Sempre Domenica 3 dicembre 2006 alle ore 17 nei locali del Palazzo De Pocciantibus si inaugurerà una Mostra fotografica di Giorgio Pegoli dal titolo “Le Urla del Silenzio – Dal Vietnam all’Iraq” (aperta fino al 7 gennaio).

Giovedì 7 dicembre 2006 alle ore 21 nella sala conferenze del Palazzo De Pocciantibus Convegno promosso dal Centro Cultura Popolare di Ostra Vetere dal titolo “Palazzo De Pocciantibus: i segni segreti della storia” con la presentazione della prima tesi di laurea sull’aspetto monumentale ed architettonico del prestigioso palazzo. Domenica 10 dicembre 2006 Festa della Madonna di Loreto (Patrona degli Aviatori) in Piazza della Libertà a partire dalle ore 17 in collaborazione con la Pro Loco e le Confraternite con la Benedizione ed accensione del “Focarone” e distribuzione di castagne, dolci locali, vin brulè e vino novello.

Domenica 24 dicembre 2006 alle ore 12 Cerimonia di Auguri di Buon Natale nella Residenza Municipale, dalle ore 18,30 “Concerto itinerante di Natale” della Banda cittadina “G. B. Pergolesi” nel centro storico ed a partire dalle ore 1,00 in Piazza della Libertà “Vin Brulè e castagne in piazza” distribuiti dalla Pro Loco. Lunedì 25 dicembre 2006 “I Babbo Natale della Pro Loco” distribuiranno dolci ai bambini dopo le messe della mattinata, a partire dalla ore 11,15 in Piazza della Libertà, Convento di San Pasquale e Chiesa della Madonna della Fiducia. Giovedì 28 dicembre 2006 alle ore 21,30 nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi” spettacolo ed intrattenimento organizzata dall’Associazione AVIS di Ostra Vetere. Domenica 31 dicembre 2006 - ore 12 Cerimonia di Auguri di Buon Anno – Residenza Municipale. Lunedì I° gennaio 2007 “Concerto di Capodanno” della Banda cittadina “G. B. Pergolesi”; Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 gennaio 2007 “Montenovo in Festa – Festival medioevale del Borgo” nel Centro Storico di Ostra Vetere.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 novembre 2006 - 3242 letture

In questo articolo si parla di natale, comune ostra vetere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ei6a





logoEV
logoEV
logoEV