x

Ostra Vetere: eletto il Consiglio Comunale dei Ragazzi

2' di lettura 30/11/-0001 -
Eletto, nei giorni scorsi e per la prima volta ad Ostra Vetere, il “Consiglio comunale dei Ragazzi”, strumento per approfondire e conoscere il punto di vista delle giovani generazioni sulla vita della comunità locale.



Una novità importante rispetto al passato, voluta fortemente dall’Amministrazione comunale, e che rappresenta “un ulteriore strumento formativo – dice il Sindaco Massimo Bello – messo a disposizione dell’attività scolastica” ed una “esperienza importante di educazione civica attiva – aggiunge l’Assessore all’Istruzione ed alla Formazione Rita Aquili – e propedeutica alla formazione dei cittadini italiani”.

Le operazioni di voto, seguite da una apposita commissione elettorale istituita per l’occasione, hanno decretato l’elezione dei seguenti Consiglieri junior: Matteo Polzonetti, Giacomo Petrucci, Sara Puerini, Andrea Titti, Veronica Turchi, Samuele Procicchiani, Nicolò Curzi, Sofia Fraboni, Iuri Api, Giorgia Esposto e Lorenzo Marcucci.

Ora, il Consiglio dei Ragazzi sarà convocato per eleggere il proprio Sindaco e cominciare, così, l’attività istituzionale che durerà un anno. La data è stata già fissata per giovedì prossimo, 23 novembre alle ore 9 nello splendido salone “Onorevole Agostino Peverini” della Residenza municipale.

Il Consiglio junior avrà funzioni propositive e consultive nei confronti degli organi di governo del Comune di Ostra Vetere riguardo, soprattutto, alle tematiche che interessano i giovani, ma anche per esprimere opinioni e proposte relative alla crescita del territorio. “Questo organismo è la risposta giusta – commentano l’Assessore Aquili ed il Sindaco Bello – all’esigenza, altrettanto giusta, di una partecipazione attiva alla vita della comunità delle nuove generazioni, che hanno sete di conoscere e di comprendere il funzionamento della vita istituzionale e politica della società, in cui vivono quotidianamente”.

“Desideriamo che questo organo composto da giovani e giovanissimi – proseguono il Sindaco e l’Assessore – diventi un vero e proprio punto di riferimento per noi amministratori pubblici e, soprattutto, che sia il luogo ove i giovani possano manifestare liberamente le loro idee e le loro proposte. Educare al dovere civico ed all’assunzione di responsabilità: questi devono essere gli obiettivi prioritari, a cui riferirsi nelle modalità di attuazione del Consiglio junior”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 novembre 2006 - 2166 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale dei ragazzi, comune ostra vetere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ei53





logoEV
logoEV