statistiche accessi

x

Arcevia: in arrivo la Carta Raffaello

2' di lettura 30/11/-0001 -
I cittadini di Arcevia così come quelli di Senigallia, Barbara, Castelleone di Suasa, Ostra e Serra dei Conti potranno accedere ai servizi comunali per via telematica, grazie ad una smart card.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


Per ora le carte, circa settemila, saranno consegnate gratuitamente ai rappresentanti delle categorie economiche, degli ordini professionali, del corpo docente, delle associazioni del territorio. Le carte residue andranno ai cittadini che ne faranno richiesta insieme ad un manuale con le istruzioni per l’uso.

“La Carta Raffaello, così si chiama la smart card in questione, “spiega il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori “è una semplice tessera magnetica che dovrà essere inserita in un apposito lettore collegato al proprio computer. Sarà così possibile controllare i pagamenti dell’Ici, avere informazioni sulla tassa per i rifiuti solidi urbani, stampare ed inviare moduli di autocertificazione già compilati. “Inoltre” afferma il responsabile del CED del Comune di Arcevia Manfredo Morici” il possessore della carta potrà usufruire su richiesta di una casella di posta elettronica certificata e della firma digitale”.

La “Carta Raffaello” non contiene gli elementi esterni utili al riconoscimento a vista, tipici di una carta di identità. La Carta Raffaello CNS è uno strumento di identificazione in rete: è dotata di un certificato di autenticità rilasciato da un certificatore accreditato. Il cittadino sarà in grado di poter accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione senza doversi identificare con l’inserimento di username e password in ogni singolo sito, come adesso avviene, ma semplicemente inserendo la sua smart card nel lettore e digitando il proprio PIN.

Per ora il servizio avrà natura sperimentale ma, se darà buoni risultati, verrà esteso alla generalità dei cittadini che avranno tutti i servizi comunali a portata di click. Per ulteriori informazioni e per richiedere la carta è possibile contattare l’ufficio anagrafe del Comune di Arcevia o consultare il sito web: www.arceviaweb.it servizi al cittadino, o il sito della Regione Marche www.cartaraffaello.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 novembre 2006 - 10176 letture

In questo articolo si parla di internet, comune arcevia





logoEV
logoEV
logoEV