Cerca su Google... ma solo le pagine di velluto!

Ecco Google Senigallia, il nuovo motore di ricerca che combinando la tecnologia di Google e l'esperienza di Vivere Senigallia offre la possibilità di cercare solo nelle pagine che parlano del nostro territorio. |
![]() |
di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
michele@vivere.marche.it
E' sufficiente collegarsi con il sito www.google.senigallia.biz, inserire una parola chiave ed avere, al posto della solita baraonda di risultati sparsi in tutto il mondo, solo risultati vicini a noi e quindi più utili.
Con un paio di click è possibile ampliare la gamma dei risultati dai 373 siti Senigalliesi all'intero database di Google, in pratica tutto internet.

A raccogliere tutti i siti di Senigallia e del territorio è stata la redazione di Vivere Senigallia che già da tempo cataloga tutti gli spazi web senigalliesi in un'apposita sezione del sito: Senigallia Online.
Chi volesse aggiungere un altro sito al motore di ricerca non deve far altro che contattare la redazione (redazione@viveresenigallia.it).
Gli utenti registrati di Vivere Senigallia invece posso inserire un sito direttamente da qui.
![]() | Per un uso più immediato di Google Senigallia è possibile aggiungere alla propria pagina personalizzata di Google un box di ricerca con Google Senigallia. Basta un click! |
Ovviamente è possibile effettuare le proprie ricerche anche da Vivere Senigallia, usando il box qui sotto o direttamente dalla pagina principale del sito.
Se volete inserire il box di ricerca di Google Senigallia nel vostro sito web dovete inserire questo codice.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 novembre 2006 - 3837 letture
In questo articolo si parla di vivere senigallia, michele pinto, internet
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro