statistiche accessi

x

Vigor femminile ed Elisa Rosciani premiate dal Coni ad Ancona

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Non solo in campo arrivano le soddisfazioni per la Vigor.
Venerdì pomeriggio infatti la società senigalliese, che da molti anni, ben ventotto, è impegnata nel calcio femminile, è stata premiata con una Stelle di bronzo ad Ancona dal Coni per i brillanti risultati sportivi ottenuti.

di Andrea Pongetti


Presenti, a fianco di campioni dello sport marchigiano come Valentina Vezzali e Giovanna Trillini, il presidente vigorino Cino Giulianelli e il capitano della squadra Elisa Rosciani, bandiera e simbolo della società, dove ha sempre militato.
Anche per il n. 10 senigalliese è giunto un premio del Coni, giusto riconoscimento non solo per l'atleta che da anni rappresenta al meglio la società vigorina, ma anche per la classe della giocatrice, che dopo aver scalato assieme alla sua squadra le categoria minori, è arrivata ormai da tre anni in massima serie ed ora pure nella nazionale maggiore.

Proprio di ritorno da una trasferta con la nazionale, Elisa ha saputo della premiazione da parte del Coni: “E' un premio inatteso che mi fa enormemente piacere, e che penso sia il coronamento a tanti anni giocati per la stessa maglia. Far parte della nazionale è una bella esperienza sicuramente. Nell'ultima tournee, in Corea per un torneo internazionale piuttosto importante, non ho giocato anche perché non ero al meglio dal punto di vista fisico, ma di certo è stato ugualmente piacevole, anche perché questo si svolgeva negli stadi utilizzati per il Mondiale 2002. Ho trovato pure una buona cornice di pubblico, cosa che purtroppo manca spesso in Italia, anche se devo dire che gli stadi si riempivano principalmente quando giocava la squadra di casa. Spero che i riconoscimenti ottenuti servano a fare un po' di promozione per la nostra squadra e per il nostro sport che non ha il seguito di altri in Italia. Per quanto mi riguarda la speranza è quella di continuare a far parte del! giro azzurro pure in futuro”.

Le ultime tre stagioni sono state per la Vigor il coronamento di una storia ormai quasi trentennale, fatta di sacrifici ma anche soddisfazioni.
Fondata nel 1978 dall'attuale presidente Cino Giulianelli, figura ancora oggi insostituibile, e da Pippo Giuffrida, ex giocatore di Vigor e Jesina maschile, nei primi quattro anni ha partecipato soltanto a tornei Uisp ottenendo l'affiliazione alla Federazione italiana gioco calcio femminile (F.I.G.C.F.) nel 1982.

Dopo tanti anni nei campionati regionali, sempre con brillanti risultati e due rinunce alla partecipazione al campionato di serie B nazionale, conquistata sul campo, ha disputato nel 1998 il suo primo campionato nazionale cadetto. Nel frattempo, già da cinque anni la società aveva assunto l'attuale denominazione, mutando la precedente A.C.F. Senigallia.

Promossa in serie A2 al termine della stagione 2001-02, la Vigor gioca in serie A1, massima serie calcistica, dal 2004, ed in questa stagione punta a migliorare il piazzamento dello scorso anno, 5° posto, valso la qualificazione alla Coppa Uefa.
Inoltre è ancora in gara in Coppa Italia, dove due anni fa ha raggiunto la finale.
Già in altre occasioni la società aveva ottenuto prestigiosi riconoscimenti dal Coni.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 novembre 2006 - 3283 letture

In questo articolo si parla di vigor femminile, sport, andrea pongetti, elisa rosciani, calcio





logoEV
logoEV
logoEV