statistiche accessi

x

La diocesi propone 7 incontri per confrontarsi, non solo tra cattolici

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Prendendo spunto dal convegno ecclesiale di Verona del mese scorso, dal tema dell'anno (la famiglia) e dall'esperienza della pastorale giovanile dello scorso anno la Diocesi propone una serie di incontri in cui ci si potrà confrontare su temi particolarmente importanti.
Questa sera il primo incontro: La dolce morte.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it


Gli incontri vogliono affrontare tematiche sociali aprendo un dibattito che non coinvolga solo i cattolici ma sia aperto a tutti.
In alcuni incontri saranno presenti due relatori che partono da posizioni diverse, come ad esempio negli incontri sull'eutanasia, sull'amore, sul rapporto con l'Islam e sull'incontro dedicato a Pio IX.
Proprio quest'ultimo incontro nasce da un esigenza riscontrata negli studenti senigalliesi che, spiega don Andrea Franceschini, " molto spesso non hanno una buona opinione del Papa senigalliese. Per questo abbiamo chiamato due esperti, uno storico ed un vescovo per parlarne".

Particolare importanza riveste il convegno di Aprile sulla famiglia che vuole essere la conclusione di un percorso che si aprirà il 3 dicembre con l'incontro delle famiglie della diocesi che si terrà al teatro Buon Pastore del Portone.

Quest'anno infatti è caratterizzato, per la diocesi di Senigallia, dalla lettera pastorale del vescovo Orlandoni dal titolo La famiglia icona della tenerezza divina.

Gli incontri saranno trasmessi in diretta da Radio Duomo Senigallia sui 95,2MHz

Programma

La dolce Morte
Tra acanimento terapeutico ed eutanasia
Interverranno Elio Sgreccia, presidente della Pontificia Accademia della Vita e Rossana Rabini, medico Inra Ancona.
10 Novembre 2006 - Chiesa dei Cancelli - ore 21.

Destra o Sinistra
Cristiani e altra gente tra Tolkien, Battiato e centri sociali
Interverrà Antonio M. Baggio, docente di politica presso l'Università gregoriana di Roma.
24 Novembre 2006 - Teatro Portone - ore 21.

Lavoratori mobilità(tevi)!
Precariato, lavoro e futuro
Interverrà Savino Pezzotta, presidente della Fondazione Ezio Tarantelli.
19 Gennaio 2007 - Chiesa dei Cancelli - ore 21.

La verità, vi prego, su Pio IX
Interverranno Ernesto Galli della Loggia, preside della facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele di Milano e Luigi Negri, vescovo di San Marino e Montefeltro.
16 Febbraio 2007 - Teatro Portone - ore 21.

Il piacere è la perfezione dell'atto (San Tommaso D'Aquino)
Fare l'amore al tempo del consumismo
Interverranno Umberto Galimberti, professore presso l'università Ca' Foscari di Venezia e Lucia Pelamatti, psicologa sessuologa.
16 Marzo 2007 - Teatro Portone - ore 21.

Convegno sulla Famiglia
20 - 22 Aprile 2007

Islam, occidente, cristianesimo
Scontro o incontro
Interverranno Magdi Allam, vicedirettore del Corriere della Sera e Luigi Accattoli, vaticanista del Corriere della Sera.
Maggio 2007 - Chiesa dei Cancelli - Ore 21.

Giuseppe Orlandoni Vescovo di Senigallia Don Paolo Gasperini - Responsabile Diocesano per la Pastorale Don Mario Camborata - Responsabile diocesano per la pastorale delle famiglie don Andrea Franceschini - responsabile diocesano per la pastorale giovanile Mario Vichi - responsabile diocesano per la pastorale sociale. Presidente dell'associazione Scienza e Vita.
Giuseppe Orlandoni Vescovo di Senigallia
Don Paolo Gasperini - Responsabile Diocesano per la Pastorale
Don Mario Camborata - Responsabile diocesano per la pastorale delle famiglie
don Andrea Franceschini - responsabile diocesano per la pastorale giovanile
Mario Vichi - responsabile diocesano per la pastorale sociale. Presidente dell'associazione Scienza e Vita.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 novembre 2006 - 8227 letture

In questo articolo si parla di chiesa, cultura, michele pinto, giuseppe orlandoni, pastorale giovanile