x

La truffa della falsa ereditiera: un monito a tutti i cittadini

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La truffa messa a punto da una falsa ereditiera residente a Senigallia, smascherata dalla Guardia di Finanza, ha fatto subito scattare l'allerta da parte delle forze dell'ordine e delle associazioni a tutela dei cittadini.



Il raggiro messo in atto da Anna Figliolia, 51 anni, originaria di Potenza ma residente da tempo a Senigallia e capo di una banda specializzata in truffe immobiliari di cui facevano parte anche Giorgio Gioacchini, 60enne di Ancona, un agente immobiliare di Pesaro, uno di Senigallia e anche un'altra senigalliese, è abbastanza semplice.

La Figliolia, che si vantava di possedere una lunga lista di immobili di lusso in eredità intenzionata però a vendere, affittava sotto falso un'abitazione di lusso e sotto un'altra identità ancora, si spacciava per la proprietaria dell'immobile cercando di venderlo a clienti scelti dall'organizzazione. A cadere nella trappola sono state ben 12 persone residenti nel senigalliese e nel pesarese che hanno accettato l'acquisto dell'immobile versando anche un cospicuo anticipo.

Al momento della firma notarile però la donna adduceva problema burocratici legati al passaggio di proprietà e per contro offriva sconti sul prezzo di vendita dell'immobile.

I clienti più sospettosi venivano "imboniti" con dimostrazioni di sfarzo e ricchezza ostentati dalla Figliolia che li ospitava in hotel di lusso di Saint Vincent. Alla fine poi la donna spariva nel nulla.

Il caso scoperto a Senigallia, è stata anche l'occasione per ricordare ai cittadini quali precauzioni devono essere prese per evitare di incorrere in truffe di questo genere.

In particolare, la Gdf invita tutti coloro che intendo acquistare un immobile a verificare presso i registri del catasto se chi si presenta come proprietario lo è veramente e di diffidare da chi chiede solo ed esclusivamente pagamenti in contanti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 novembre 2006 - 3251 letture

In questo articolo si parla di penelope pitti, truffa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ei4b





logoEV
logoEV