statistiche accessi

x

Cir33 alla fiera Ecomondo di Rimini

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Consorzio Vallesina-Misa presenta il nuovo sistema di raccolta e la campagna di sensibilizzazione “Non c’è più tempo da perdere!”.

da Cir33


Il Cir33, Consorzio obbligatorio per i rifiuti Vallesina-Misa, partecipa alla decima edizione di Ecomondo, la Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, che si svolge da oggi fino all’ 11 novembre a Rimini. Il Cir33 presenta, all’interno dello stand della Provincia di Ancona, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, che coinvolge i 33 Comuni del Bacino n. 2, e illustra la campagna di informazione e di sensibilizzazione “Non c’è più tempo da perdere!”, che in questi mesi sta coinvolgendo gli Enti locali, i cittadini e le scuole del territorio.

L’esperienza realizzata finora dal Cir33 sarà illustrata dal direttore Laura Filonzi durante il convegno “Lo stato della qualità ambientale nelle Marche”, organizzato all’interno della fiera, giovedì 9 novembre alle 14,30, dalla rivista “Regioni & Ambiente” e dall’Arpam Marche.

A Ecomondo sono presenti 900 aziende che provengono da 20 Paesi, 45.146 operatori specializzati, sono stati organizzati 211 business meeting tra buyer internazionali ed aziende espositrici, 113 incontri, forum ed eventi. Uno dei temi chiave di questa edizione è proprio dedicata ai rifiuti, al loro riciclo, riutilizzo e valorizzazione e ad essi è intitolata una delle iniziative speciali di Ecomondo, “Trattamento biologico del rifiuto”, con cui la fiera esprime attenzione al trattamento dei rifiuti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 novembre 2006 - 1871 letture

In questo articolo si parla di rifiuti





logoEV
logoEV
logoEV