Un incontro per discutere su eutanasia e accanimento terapeutico

Un incontro per discutere su eutanasia e accanimento terapeutico. La diocesi di Senigallia in collaborazione con l'associazione Scienza e Vita ha organizzato per venerdì alle 21 alla Chiesa dei cancelli un incontro pubblico dal titolo “La dolce morte. Tra accanimento terapeutico e eutanasia”. |
![]() |
di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
penelope@viveresenigallia.it
Un intervento per discutere e riflettere sulle differenze tra i significati delle due pratiche spesso usate erroneamente indistintamente.
Interverranno tra gli altri monsignor Elio Sgreccia, presidente della Pontificia Accademia Vita, e la dottoressa Rossana Rabini, medico dell'Inrca di Ancona.
"L'obiettivo dell'incontro che abbiamo promosso è quello discutere e fare chiarezza su un argomento molto dibattuto e cavalcato spesso con argomtazioni davvero poco reali -spiega Leonardo Marcheselli, dell'associazione Scienza e Vita- Bisogna anzitutto saper distinguere oggettivamente e capire a cosa ci si riferisce quando si parla di eutanasia, che è la volontà di interrompere una vita, e l'accanimento terapeutico, che di certo non è una pratica voluta nè dai medici nè dai religiosi.
Senza dare giudizi di merito, riteniamo utile per poter chiarire l'argomento grazie al confronto con esperti rispetto ad un problema che è etico, morale e religioso".

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 novembre 2006 - 2729 letture
In questo articolo si parla di penelope pitti, dibattito
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ei3T
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...