statistiche accessi

x

Mamamia: sabato 4 novembre arrivano i Diaframma

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 4 novembre sul palco del Mamamia di Senigallia saliranno i DIAFRAMMA di Federico Fiumani una delle band di culto della canzone d’autore italiana, attivi dal 1980 con ben 800 apparizioni live.
L’intera serata sarà ad ingresso libero.

da Mamamia Alternative Music Club


I Diaframma nascono nel 1980 a Firenze, attorno alla figura di Federico Fiumani, allora ventenne. Dopo la pubblicazione dell'EP "Altrove" (1983), approdanno all'etichetta IRA, nata da poco, con la quale nel 1984 pubblicano "Siberia", subito album di culto nei circuiti underground. Gli fanno seguito i due LP "Tre volte lacrime" (1986) e "Boxe" (1988). Dal disco successivo, "Gennaio", Federico Fiumani assume il ruolo di cantante, aumentando l'impronta cantautorale della propria musica, comunque sempre rock.

Del 1990 e del '91 i due album prodotti dalla Ricordi: "In perfetta solitudine" e "Da Siberia al prossimo week-end". Nel 1992 il ritorno alle indipendenti; viene pubblicato da Abraxas "Anni luce", seguito due anni dopo da "Il ritorno dei desideri" (Contempo).

Ancora "Non è tardi", "Sesso e violenza", "Coraggio da vendere" sono nuovi album che i Diaframma pubblicano tra il '95 ed il 2000, poi un live, un album di vecchi inediti, ristampe, fino agli ultimi dichi: "Il futuro sorride a quelli come noi", "Scenari immaginari", "I giorni dell'IRA", "Volume 13". Oltre al lavoro discografico, Federico Fiumani dà alle stampe anche libri di poesia: "Neogrigio" (1983), "40 poesie" (1985), "L'orologio biologico" (1991) e, pubblicato nel 2006 "Dov'eri tu nel '77".
Notevole anche l'attività live del gruppo, con circa 800 date dal 1980.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 novembre 2006 - 2615 letture

In questo articolo si parla di musica, mamamia





logoEV
logoEV
logoEV