x

La Goldengas crolla sul finale contro la prima in classifica

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Goldengas -­ Treviglio: 87-97
Senigallia sciupa la prima occasione per conquistare due punti importantissimi in chiave salvezza contro la prima della classe, Intertransport Treviglio, ancora imbattuta dopo le prime quattro partite della stagione.

di Luca Conti
www.pandemia.info


Una sconfitta che brucia proprio perché alla portata della Goldengas, spumeggiante nel primo quarto e capace di competere fino all'ultimo.
Incomprensibili le scelte di coach Bianchi di tenere in gioco per gran parte del match Radovanovic assolutamente fuori tempo e Maggio non al top della forma, lasciando in panchina Bazzoli.

Per tutto il primo quarto i senigalliesi non sembrano affatto temere la capolista, con un gioco efficace quanto condotto in tranquillità.
Mariani tiene le fila della partita e con tre realizzazioni dalla lunetta trascina Senigallia in testa 20-10, prima di chiudere con un netto vantaggio.

Nella seconda frazione Bianchi, inspiegabilmente, decide di fare a meno del migliore in campo, Mariani, sostituendo anche Bazzoli. La musica cambia in fretta e Treviglio, con un Cucinelli in gran spolvero ­ miglior realizzatore con 29 punti affianca i padroni di casa sul 32-32 a 4.24 dallo spogliatoio, per operare il sorpasso con un parziale di 16-5, complici due triple di Gori.
Di ritorno dalla pausa lunga i rapporti di forza restano immutati. Il divario a favore di Treviglio cresce fino a 9 punti. I senigalliesi accusano il colpo ma il morale resta alto.
Casagrande riporta fiducia nella squadra con un doppio tentativo di aggancio e due canestri che infiammano il PalaPanzini.
Bianchi rimanda Casagrande in panchina e Cucinelli riporta gli ospiti sopra di 5 punti.

Uno dei punti di forza della giovane compagine senigalliese di questa stagione, la voglia di vincere senza perdersi d'animo, torna utile nell'ultimo quarto.
Degli Agosti prova ad aiutare i biancorossi rimediando un fallo tecnico da un duo arbitrale tutt'altro che brillante, soprattutto nel finale. Mariani torna in campo e la Goldengas prende quota. Il pareggio arriva sul 70-70 quando mancano solo 4.17 da giocare.
Alcuni errori di un Radovanic spento e in ritardo compromettono l'incontro. Treviglio riesce ad accumulare un vantaggio che difende con le triple di Gamba e Gori. Bianchi chiama il time-out a 2.04 dal termine.
Una difesa in cui ognuno è libero di colpire e affondare Senigallia dalla lunetta mette fine ad ogni speranza di riscatto.

Alla fiera del fallo sistematico e del tiro libero Treviglio dimostra sangue freddo, segnando senza esitazione.
Radovanovic è capace di sbagliare gli ultimi due tiri liberi a disposizione, oramai inutili e Treviglio festeggia una vittoria scontata sulla carta ma tutta in salita. Per Goldengas Senigallia è la seconda sconfitta casalinga, terza consecutiva, con un magro bottino di due soli punti in classifica.
Dopo il turno infrasettimanale si torna al PalaPanzini domenica prossimo contro Riva del Garda.


Spettatori: 500
Arbitri: Morelli Dario, Sinisi Antonio Giuseppe

Goldengas -­ Treviglio
Parziali: 22-16, 17-26, 18-20, 30-35
Tiri liberi 14/23 ­ 35/43
Tiri da 2: 13/26 - 10/22
Tiri da 3: 17/32 - 16/33

Goldengas Senigallia:
Filattiera 18, Graziani 11, Mariani 21, Bazzoli 9, Maggio 13, Casagrande 4, Radovanovic 9, Raminelli 2.

Intertrasport Treviso:
Baldassarre 4, Chiragarula 4, Ferrarese 6, Cucinelli 29, Pelliccione 5, Fantaccini 11, Gamba 17, Gori 21.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 ottobre 2006 - 2333 letture

In questo articolo si parla di basket, goldengas, sport, pallacanestro senigallia, luca conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ei2d





logoEV
logoEV
logoEV