x

Il Rotary incontra il Metodo Feldenkrais

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nell'incontro di Lunedì 23 ottobre ospite del Rotary Club di Senigallia è stato il prof. Stefano Caruselli, che dopo aver ricevuto gli onori di casa dal Presidente Dr. Paolo Capetti , ha brillantemente esposto il metodo di neurorieducazione motoria del Dr. Feldenkrais.

da Rotary Club-Senigallia


Tale metodologia ideata dall'Ingegner Moshe Feldenkrais , di origine israeliana, è poco conosciuta in Italia dove conta circa 350 "insegnanti" (contro i 1800 della Germania).
Il prof. Caruselli ha parlato proprio di “insegnanti” e di allievi in quanto tale attività non viene considerata terapeutica , anche se in effetti molte patologie ne possono trovare giovamento.

Una lezione tipo consiste nel far eseguire alcuni semplici esercizi motori in una sequenza ben precisa (il Dr. Feldenkrais ne ha ideati e catalogati più di 700) finalizzati ad un apprendimento non verbale. Si giunge così alla scomposizione dei movimenti muscolari , liberati dalle inibizioni e riorganizzati in una nuova mappa del cervello in grado di ottenere una capacità motoria molto più ampia.

L'insegnamento può essere effettuato sia in modalità di gruppo che individuale.
Il prof. Caruselli conscio della difficoltà di far comprendere in poco tempo tale metodica ha coinvolto tutti i presenti in una lezione pratica al termine della quale molti ospiti hanno confermato un reale aumento dell'ampiezza del movimento.
Scopo principale del prof. Caruselli è quello di diffondere tale insegnamento in grado di migliorare il movimento del corpo umano nella vita quotidiana.

A chi incuriosito desidera cercare ulteriori informazioni è stato indicato il sito www.berkeleyinstitute.com

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 ottobre 2006 - 2534 letture

In questo articolo si parla di rotary club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ei19





logoEV
logoEV
logoEV