statistiche accessi

x

Ostra Vetere: lotta alla droga, assemblea con esperti e forze dell'ordine

3' di lettura 30/11/-0001 -
Un’assemblea pubblica per parlare di droga con esperti e forze dell’ordine, e per presentare ufficialmente la campagna di informazione, di prevenzione e di educazione contro l’uso di tutte le sostanze stupefacenti curata dall’Amministrazione comunale.



Se ne è parlato ad Ostra Vetere venerdì scorso nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi” alla presenza del sindaco e consigliere provinciale Massimo Bello, degli assessori comunali alle politiche giovanili e sociali, Daniele Api e Astra Saturni, del giornalista e scrittore Luca Pagliari e dell’onorevole Carlo Ciccioli, medico psichiatra ed esperto delle problematiche legate alla tossicodipendenza.

Sindaco e Assessori hanno aperto il convegno illustrando agli intervenuti la campagna di sensibilizzazione e di informazione contro l’uso di tutte le droghe confezionata dalla Giunta e già avviata in tutto la cittadina a cominciare dalle scuole. Il Sindaco Bello ha sottolineato come “il mondo della tossicodipendenza, negli ultimi anni, stia registrando cambiamenti significativi nelle tipologie di consumo e nelle sostanze utilizzate, e che la tendenza emergente è quella della cosiddetta poliassunzione, cioè l’uso combinato di più sostanze.”

“C’è una forte tendenza, tra gli adolescenti e non solo, a non curarsi – ha detto il Sindaco Massimo Bello - delle conseguenze dettate dall’uso di queste sostanze. Di fronte a tutto questo è necessario e fondamentale che le istituzioni facciano la loro parte attraverso una corretta informazione ed una forte prevenzione, oltre alle politiche di inserimento socio-lavorativo di chi ha attraversato il tunnel della droga.”

L’incontro pubblico è stata l’occasione anche per presentare il testimonial della campagna del Comune contro la droga, il giornalista e scrittore Luca Pagliari, che da anni si occupa di problematiche legate al disagio giovanile attraverso una serie di campagne informative radiofoniche e televisive sui temi proprio della droga. Luca Pagliari ha presentato il suo ultimo libro, edito dalla Bompiani, “Zona Cesarini. Il calcio, la vita”, ed ha intrattenuto il pubblico con un coinvolgente discorso su alcuni esempi di personaggi del mondo dello sport, che hanno scelto la vita ed i valori invece di morire nel tunnel della droga, della depressione e delle difficoltà. Luca Pagliari ha presentato anche il “Progetto Seneca” ed altre iniziative educative che verranno realizzate ad Ostra Vetere.

Poi è stata la volta dell’onorevole Carlo Ciccioli, medico psichiatra, esperto delle problematiche legate alla tossicodipendenza e già primario del Sert dell’Asl n. 7 di Ancona, il quale si è soffermato sugli aspetti medico-scinetifici della tossicodipendenza, sui comportamenti e sugli effetti legati all’uso di sostanze stupefacenti, sugli aspetti legislativi della legge Fini e sulle cause che portano giovani e meno giovani nel tunnel della droga.

La serata è stata particolarmente interessante anche per la presenza delle forze dell’ordine (il Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Iesi, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ostra Vetere, il Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Senigallia, il Comandante della Polizia municipale dell’Unione dei Comuni “Misa-Nevola), che hanno partecipato attentamente ai lavori dell’assemblea pubblica.

“Questa manifestazione – ha detto il sindaco Massimo Bello – è stata non solo un momento di riflessione, ma anche l’occasione per presentare il progetto messo in piedi dall’Amministrazione comunale che prevede una capillare informazione ed educazione ai valori veri della vita. Il Comune, tra l’altro, si è dotato di una dichiarazione etica contro l’uso di tutte le sostanze stupefacenti e di una carta dei diritti, da cui cominciare a sensibilizzare l’intera comunità verso un problema, che va contrastato con ogni mezzo e con la collaborazione di tutti”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 ottobre 2006 - 1844 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, droga





logoEV
logoEV
logoEV