x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Mondolfo: incontro in Comune sulla crisi della Tecsol

2' di lettura
2225
EV

Si è svolto ieri mattina l’atteso incontro tra l’Amministrazione comunale di Mondolfo e le rappresentanze sindacali , Marco Monaldi (Cgil), Umberto De Simone e Roberto Trivellini (Cisl) e la rappresentanza sindacale aziendale, che stanno seguendo le vicende legate alla ditta Tecsol.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it
Era, infatti, intenzione del nuovo governo locale conoscere l’effettivo stato dell’intera questione soprattutto in relazione allo stato della cassa integrazione speciale che da un anno ha raggiunto ben 33 dipendenti della ditta mondolfese che diversamente da quanto concordato avrebbe già annunciato , a partire dal prossimo 30 ottobre, provvedimenti di mobilità.

Nella sala giunta, dove si è svolto incontro alla presenza del sindaco Pietro Cavallo e del vice-sindaco, Francesco Moschini, i sindacati hanno ripercorso la cronistoria della ditta sin da quando la Tecsol nel 2005 aveva dichiarato una situazione di esubero di personale di 24 unità come conseguenza della decisione di cessare la produzione delle antine per mobili e della verniciatura, concentrando la propria attività sul mantenimento del reparto dedicato al lamellare. Ma stando a quanto appreso la situazione dell’azienda presenta anomalie strutturali sul quello che potrebbero essere l’intero futuro di produzione aziendale che attualmente consta di 70 unità.

Il primo cittadino di Mondolfo non ha nascosto la propria preoccupazione “ritengo che la situazione legata alla Tecsol – ha detto Cavallo – sia da tenere sotto controllo soprattutto per quello che credo essere un futuro incerto da un punto di vista lavorativo. Il nostro compito sarà poi quello di andare ad un incontro con la proprietà per verificare personalmente le reali condizioni di salute dell’azienda. Certo è che ci preoccupa dover pensare a quante famiglie potrebbero rimanere non solo senza lavoro ma, cosa ben più grave, senza un sostegno economico".

“Certo è
– ha commentato il vice-sindaco Moschini– che l’azienda dovrà parlare in maniera chiara per dare la reale situazione dell’intera vicenda ma anche di poter ragionare su quello che può essere il reale futuro che attende gli operai non solo in cassa integrazione ma anche coloro che attualmente sono nell’ambito lavorativo”.

I sindacati intanto per la giornata di domani (mercoledì 25 ottobre2006) hanno annunciato l’incontro con la proprietà della Tecsol dove ci si auspica di raggiungere un accordo sindacale che sarebbe “vantaggioso per la stessa azienda”. Sono molte le questioni da risolvere e porre sul tavolo della trattativa, poi la palla passerà comunque all’Amministrazione comunale che si è detta disponibile a richieder un incontro con i vertici aziendali".