x

Corinaldo: la Festa delle Streghe comincia con un Musical

4' di lettura 30/11/-0001 -
Tra le novità di questa 9° edizione di “Halloween – La festa delle streghe” a Corinaldo dal 27 al 31 ottobre, c’è anche il musical! Dark Angels e Teatro Time portano in scena “La piccola bottega degli orrori” il 28, 29 e 31 ottobre. Info missstrega.it

da Pro Loco


Attenzione a comprare una esotica tenera piantina da un cinese al mercato quando c’è un eclissi di sole. Il vostro rassicurante negozio di fiori potrebbe trasformarsi ne “La piccola bottega degli orrori”. Il famoso musical di Howard Ashman tratto dall’omonimo film del 1960 diretto da Roger Corman con un giovane Jack Nicholson, arriva a Corinaldo nell’ambito di “Halloween – La festa delle streghe” dal 27 al 31 ottobre.

Quello che nelle scorse edizioni era l’appuntamento con il Gran Ballo, oggi è infatti uno spettacolo che unisce la danza al canto e alla musica dal vivo. Il divertente musical “La piccola bottega degli orrori”, dalla trama truculenta ma dallo spirito ironico, sarà rappresentato il 28, 29 e 31 ottobre in piazza del Cassero alle 23. L’idea del musical nasce dalla instancabile voglia di collaborare degli organizzatori della Pro Loco di Corinaldo. Lo spettacolo nasce dunque dalla fusione sperimentale di due gruppi appositamente per questa festa. Quello delle Dark Angels, corpo di ballo ormai noto ai frequentatori di Halloween e diretto da Marika Capitanelli, con la compagnia teatrale Teatro Time specializzata in musical e diretta da Vittorio Saccinto. Il regista Vittorio Saccinto si occupa di commedia musicale da 15 anni, ha curato 25 spettacoli per 250 repliche in tutta la regione e cura personalmente uno spazio all’interno del portale musical.it della grande Compagnia della Rancia. Lo spazio si chiama “musical per passione” ed è di riferimento nazionale per compagnie amatoriali che vogliano mettere su un musical, tra aspetti artistici e normativi. Proprio la compagnia di Saverio Marconi, detenendo i diritti della Piccola bottega con cui debuttò sulla scena nazionale nel 1988, ha dunque concesso il permesso di allestirlo nell’ambito della “Festa delle streghe 2006”. Vittorio Saccinto ne ha curato la riduzione a 30 minuti circa, ricavandone una versione esclusivamente musicale senza parti in prosa. Sette canzoni. "Si tratta di un minimusical – spiega il regista Saccinto - La durata di 30 minuti è stata pensata per il tipo di fruizione che avrà durante la Festa. È un musical da camera leggero, con canzoni molto orecchiabili. La storia è grottesca e divertente". Le musiche saranno eseguite dal vivo da una formazione di professionisti come Riccardo Ripesi (chitarra), Massimo Basili (basso), Andrea Venturi (batteria), Roberto Cerioni (piano-tastiera).

La storia e il cast:
Seymour (Olindo Filippelli) è un appassionato di botanica e lavora come commesso in un negozio di fiori di un sobborgo di New York. Un giorno al mercato, un vecchio cinese gli vende una pianta davvero molto strana. Lui la ribattezza Audrey 2 (voce di Vittorio Saccinto), in onore della collega Audrey (Caterina Fratesi), di cui è segretamente innamorato. La ragazza però è fidanzata con un dentista Orin (Jacopo Galli) reso bizzarro dall’inalazione di gas. La singolare piantina attira molti nuovi clienti al negozio che fino a pochi giorni prima sembrava sull’orlo del fallimento. Audrey 2 però si nutre in modo curioso... A raccontare la grottesca storia de “La piccola bottega degli orrori” saranno due narratrici (Arianna Fratesi e Valentina Pettinari).

Le canzoni:
Nella riduzione di Vittorio Saccinto le canzoni sono 7. Quella del prologo “Piccola bottega”, “A Skid Row”, “Da do”, “Dentista”, “Pianta”, “Ed ora Seymour” (duetto), “Finale”.

La festa:
La festa si svolge dal 27 al 31 ottobre (ingresso gratuito). Cinque giorni di festeggiamenti da brividi a Corinaldo per truccarsi a tema, ballare per le vie del paese, lasciarsi trasportare dalle atmosfere magiche, assaporare la cucina casereccia delle taverne “da paura” o aggirarsi per il paese con caldarroste e vin brulè, assistere agli spettacoli che quest’anno annoverano anche una novità: il musical da paura. Come da paura è il famoso “Tunnel” divenuto un must della festa e attraversato anche da Dario Argento. Allo scoccare delle 17.17 ogni giorno a Corinaldo la festa ha inizio. “L’ingresso è libero, l’uscita non garantita...”. Attesa ormai da 6 anni a questa parte, l’elezione di Miss Strega, concorso nazionale per eleggere la “Strega” del terzo millennio che quest’anno vede come madrine Elena Santarelli e Ramona Badescu. La serata che si svolge il 30 ottobre in piazza del Cassero alle 21.30 sarà presentata da Marco Liorni. Ma ci sono anche altri spettacoli. Fuochi piromusicali, scenografie spettrali, taverne, giochi e laboratori per i più piccini: “Costruendo La Paura” a partire dal pomeriggio, animazione, musica, cabaret, performance di strada, allestimenti, il convegno dedicato alle paure. L’evento è organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Corinaldo con la partecipazione del Comune di Corinaldo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 ottobre 2006 - 2125 letture

In questo articolo si parla di halloween, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiZZ





logoEV
logoEV
logoEV