x

Terremoto nell'entroterra senigalliese

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Alle nove di sabato mattina è stata avvertita una scossa del quarto grado della scala Richter.
L'epicentro nell'entroterra senigalliese nella zona compresa tra Ostra, Ostra Vetere e Corinaldo.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it


Molte persone sono scese in strada o hanno telefonato ai vigili del fuoco per avere informazioni. Non sono segnalati danni.

"I ragazzi delle scuole sono usciti per mezz'ora in via precauzionale - racconta il sindaco di Ostra Lorenzo Cioccolanti - ma poi tutte le lezioni sono riprese normalmente".

A parte il primo momento di paura non si sono verificate conseguenze.
I Vigili del fuoco hanno monitorato tutta la vallata senza riscontrare particolari danni.

L'epicentro è situato a 36 chilometri di profondità: per questo la scossa è stata ha raggiunto un'area molto vasta fino all'Umbria.

Una seconda scossa di terremoto poi è stata registrata intorno alle ore undici, dopo il movimento sismico delle nove.
Secondo la sala operativa della protezione civile regionale, l'intensità è stata minore rispetto alla prima aggirandosi intorno al terzo grado della scala Richter.
L'epicentro è lo stesso, compreso tra i Comuni di Corinaldo, Castelleone di Suasa e San Lorenzo in Campo.

La seconda scossa non sarebbe però stata avvertita dalla popolazione.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 ottobre 2006 - 3788 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, michele pinto, terremoto, vigili del fuoco, lorenzo cioccolanti, ostra, san lorenzo in campo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiZH





logoEV
logoEV
logoEV