statistiche accessi

x

Incontro al Viminale tra sindaco e vice ministro dell’Interno

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, insieme alla senatrice Silvana Amati, ha avuto un incontro al Viminale con il Vice Ministro dell’Interno, on.le Marco Minniti.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il confronto era stato richiesto dallo stesso Sindaco Angeloni per discutere di due argomenti che interessano in maniera particolare Senigallia: la prossima realizzazione di una nuova e più funzionale sede per la caserma dei Carabinieri e la paventata chiusura della Scuola di Polizia per allievi agenti, che rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra città e un’eccellenza per l’attività di formazione della Polizia di Stato.

Nell’illustrare le relative questioni, il Sindaco ha chiesto l’impegno del Ministero manifestando espressamente le forti aspettative radicate nell’intero tessuto cittadino, sia per la necessità inderogabile di una struttura che assicuri all’Arma dei Carabinieri una adeguata capacità operativa, sia per l’allarme causato dalla possibile prossima chiusura di una struttura importante, baricentrica, estremamente funzionale – anche in quanto recentemente ristrutturata con ingenti risorse – e ormai radicata nella comunità.

L’on. Minniti ha assicurato la disponibilità a occuparsi delle richieste avanzate, informando al tempo stesso il Sindaco di quale sia la situazione attuale: in sintesi, l’intera pratica riguardante la nuova caserma dei Carabinieri è stata rimessa alle risorse della Finanziaria, mentre per quanto concerne la Scuola di Polizia non è stata ancora presa alcuna decisione definitiva.

Vero è, ha fatto presente il Vice Ministro, che si è in presenza di un piano complessivo di ristrutturazione dell’attività di formazione che prevederà per il futuro una riduzione del numero delle scuole di polizia, ma qualunque decisione in merito sarà adottata nei primi sei mesi del prossimo anno. Ad ogni modo, il Vice Ministro ha assicurato al Sindaco Angeloni e alla Senatrice Amati che l’intera questione, prima di assumere le scelte finali, sarà oggetto di approfondito confronto con i territori interessati.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 ottobre 2006 - 2797 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, comune di senigallia, silvana amati, carabinieri, scuola di polizia





logoEV
logoEV
logoEV