x

Corinaldo: nessun danno ma tanta paura per il terremoto

1' di lettura 30/11/-0001 -
Le due scosse di terremoto, che si sono avvertite alle ore 9.04 e alle ore 10.56 hanno causato molto panico, ma fortunatamente nessun danno a cose o persone. La prima scossa, con l’epicentro fra Corinaldo, Castelleone di Suasa e San Lorenzo in Campo, è stata del 4,4° della scala Richter, a carattere sussultorio, mentre l’intensità della seconda, delle 10.56, è stata del 3,4°.

dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it


Il piano di emergenza è scattato immediatamente, i ragazzi delle scuole elementari e medie sono stati fatti evacuare dagli edifici con calma e ordine e portati all’aperto. Da Roma, la protezione civile ha prontamente telefonato al Comune di Corinaldo, per avere notizie di eventuali danni.

I Vigili del Fuoco di Senigallia si sono portati nella cittadina corinaldese, per verificare la situazione. Il sindaco Livio Scattolini si è prontamente attivato insieme ai tecnici del comune e alle forze dell’ordine ed ha effettuato un sopralluogo nel centro storico, per verificare se le due scosse di terremoto avevano causato danni agli edifici; fortunatamente solo panico da parte delle persone anziane che si trovavano in casa, poiché la scossa è stata sussultoria e di breve durata.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 ottobre 2006 - 2854 letture

In questo articolo si parla di terremoto, vigili del fuoco, comune di corinaldo, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eiZI





logoEV
logoEV