SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Arcevia: lettera aperta del Comitato difesa di Monte Sant'Angelo a Beppe Grillo
2' di lettura
3593


Caro Beppe Grillo,chi ti scrive è il Comitato a difesa del Monte Sant’Angelo di Arcevia (a 30 km da Senigallia). Da cosa intendiamo difenderci? Semplice, dai cavatori e dai politici per i quali ti sei esibito venerdì 13 ottobre presso la Rotonda a Mare di Senigallia. |
![]() |
dal Comitato di Monte Sant'angelo
www.ilmontesantangelo.it
Proprio coloro che hanno organizzato la serata e parte di coloro che ne sono stati ospiti, sono anche i fautori della imminente realizzazione del più grosso bacino estrattivo del centro Italia.www.ilmontesantangelo.it
Non sappiamo quale strategia abbia mosso detti cavatori nel chiamare proprio te, piuttosto che personaggi lontani dalle problematiche ecologiste, come ci saremmo attesi.
Sei stato scelto come il diavolo per l’acqua santa. A quanto abbiamo potuto leggere, politici e imprenditori hanno inteso effettuare un’operazione di maquillage, cioè si sono fatti belli con te parlando di compatibilità, di sviluppo intelligente ed efficace e così via.
Non sappiamo, per ciò che ti riguarda, quale sia stata la ragione della tua partecipazione; forse non sapevi? Oppure ti hanno presentato la cosa in modo difforme dal vero? Noi non sappiamo, però siamo francamente sbigottiti dopo aver appreso la circostanza. Ti conoscevamo (ti conosciamo?) come protagonista di battaglie per la verità e per l’ambiente. Ti seguivamo (ti seguiamo?) in ogni tua iniziativa. Siamo in tanti, ognuno di noi individualmente attende una risposta, un chiarimento.
Non vogliamo qui dilungarci troppo sui progetti dei cavatori che ti hanno ospitato, né sulle nostre battaglie. Ti basterà cliccare su www.ilmontesantangelo.it e www.trigallia.com/montefortino, lì troverai le interrogazioni parlamentari, ricorsi al TAR, l’importante necropoli Celtica di Montefortino di Arcevia, la rappresentazione, anche virtuale, dello scempio che una immane superficie di cave procurerà in un ambiente incontaminato, ricco di natura e di storia, votato al turismo e alla cultura. Lì troverai oltre 2000 firme di solidarietà provenienti da ogni parte d’Europa e del Mondo.
Ebbene molti dei commensali di quella sera sono i responsabili a livello imprenditoriale e a livello politico, in un connubio fino a poco tempo fa inimmaginabile, della futura, deprecabile rovina che a tutti i costi, anche con il tuo aiuto (che, formalmente, chiediamo) vogliamo scongiurare.
In attesa di un tuo cortese riscontro, ti porgiamo i più cari saluti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eiZO