statistiche accessi

x

Progetto per un “Centro di Accoglienza, Ascolto ed Aiuto”

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di risparmio di Jesi ha favorevolmente accolto il progetto presentato della Associazione Primavera concedendo un contributo di € 5.000,00 da destinare al “Centro di Accoglienza Ascolto e Aiuto”.

da Primavera Onlus


L’Associazione PrimaVera, nel rivolgersi direttamente al Presidente Dott. Federico Tardioli intende ringraziare sentitamente La Fondazione Cassa Di Risparmio di Jesi per la sensibilità dimostrata nel riconoscimento della validità di un progetto orientato a favore delle persone con disagio psichico o psicologico e nei confronti di chiunque si trovi in situazioni di momentanea difficoltà.

Il finanziamento consentirà, oltre alla sistemazione ed adeguamento dei locali da adibire al Centro d’Ascolto, l’organizzazione di un necessario Corso di Formazione destinato ad un massimo di 25-30 volontari, alcuni dei quali già attivi nell’Associazione, ma soprattutto rivolto a tutte quelle persone sensibili a problemi di disagio che sentono il desiderio di impegnarsi nella specifica attività di volontariato prevista nel progetto finanziato.

Il Corso di Formazione in questione, si avvarrà di metodologie teorico – pratiche, avrà inizio nel mese di novembre, e sarà articolato in 12 incontri pomeridiani di 3 ore ciascuno, con cadenza settimanale; si avvarrà della collaborazione del Dipartimento di Salute Mentale e Dipartimento Dipendenze Patologiche, con l’obiettivo di preparare adeguatamente quei volontari che vorranno dedicarsi al “CENTRO DI ACCOGLIENZA ASCOLTO e AIUTO”, stimolando e favorendo essenziali competenze relazionali che li sosterranno nel delicato, difficile compito dell’”ASCOLTO ACCOGLIENZA e AIUTO” a persone con disagio psichico o psicologico anche momentaneo.

Concretamente il progetto si prefigge la creazione di un efficiente “spazio” di informazione e di sostegno psicologico e sociale per dare voce e ascolto a richieste certamente esistenti ma spesso sommerse, incoraggiando l’uscita dalla solitudine di quelle persone che, chiuse in sé stesse, potranno avvalersi di un primo contatto, di un ascolto immediato, anche attraverso un apposito servizio telefonico e con i nuovi mezzi di comunicazione (email, sms, ecc.), più utilizzati dalla popolazione giovanile, cercando di fornire un adeguato sostegno per la lettura dei bisogni e delle richieste attraverso un eventuale adeguato orientamento nella rete dei servizi sanitari e sociali presenti nel territorio, nel più totale rispetto della dignità e della riservatezza delle persone e delle loro problematiche.

Per informazioni o pre-iscrizioni al Corso di Formazione è possibile telefonare al n. 346 2245074 oppure inviare un email assprimavera.sen@libero.it. Appena disponibile verrà reso noto il programma dettagliato del Corso ed il modulo d’iscrizione. La sede del Corso, il programma con le date degli incontri e gli argomenti trattati, in fase di definizione, verranno quindi a breve opportunamente comunicati attraverso ogni mezzo, ivi compresa la cortese disponibilità degli Organi di informazione.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 ottobre 2006 - 3313 letture

In questo articolo si parla di primavera onlus





logoEV
logoEV
logoEV