SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Il sistema cooperativo è in forte crescita
4' di lettura
3522


Sul territorio senigalliese è consistente la presenza in tutti i settori. Le crisi vanno affrontate e risolte non generalizzate, risposta al presidente del G.I.O. |
![]() |
da Vincenzo Morganti
Il sistema associativo ed aggregativo, anche in forma cooperativa puo’ essere una risposta allo sviluppo di alcuni comparti economici per la crescita economica del territorio, d’altronde le regioni piu’ sviluppate del nostro paese sono anche quelle dove il movimento cooperativo e piu’ forte.Quindi non si puo’ che respingere al mittente la forte critica, per la verità non e’ la prima volta, che il presidente Riccardo Montesi del G.I.O. rivolge in forma generalizzata e qualunquista senza conoscere invece le forti presenze occupazionali delle cooperative sul comprensorio dal settore lavoro, servizi, banche, volontariato ed agricolo con centinaia e centinaia di occupati diretti ed indiretti. Certo i problemi ci sono , ma soprattutto nel comparto agricolo, dove la crisi si fa piu’ sentire, ma cio’ non significa che il modello e’ superato tutt’altro; se le cooperative secondo Montesi non funzionano, nel settore agricolo non ci sono alternative.
Come dire: problema sanità, gli ospedali tutti non funzionano allora chiudiamoli ? facile dirlo per fare pubblicita’ ma i problemi vanno affrontati e risolti. Proprio la SCAC e’ stata costituita in cooperativa dopo l’abbandono di un noto imprenditore marchigiano, e come in tutte le aziende sono i vari fattori che determinano il successo delle aziende, mercato, capitali,uomini ,idee e responsabilità sociale. Infatti non poche nella nostra regione sono le imprese cooperative nate dalle ceneri di altre esperienze imprenditoriali allora ?.
Ovviamente le cooperative possono dare fastidio ad altri operatori , ma nel rispetto delle regole della concorrenza c’e spazio per tutti e quindi ci si augura di poter meglio raccordare sul nostro territorio una azione utile e sinergica per crescere tutti insieme evitando sterili polemiche , o prese di posizione che non aiutano a risolvere i problemi , anzi creano ulteriore allarmismo nei confronti di coloro che quotidianamente, al pari di altre forme d i impresa lavorano e producono ricchezza ed occupazione nel sistema cooperativo, su questo territorio e sono tanti.
Insomma non ci sono imprese di serie A e imprese di Serie B , tutti possono costituire cooperative ; ma quello che mi meraviglia che all’interno del G.I.O ci sia questo modo di apparire, periodico sulla stampa con arogomenti di forte attualità, forse per visibilità , anche toccando temi delicati, che mi auguro il consiglio direttivo dell’associazione abbia considerato ; oppure queste tematiche potrebbero essere trattate con tutta la base associativa . Credo che il presidente, debba chiarire queste cose e ne tragga le dovute responsabilità e conseguenze, onde evitare di esporre l’associazione come e’ successo in precedenza su posizioni molto delicate. Scrivo queste righe da socio fondatore di questa associazione, e conoscitore del sistema cooperativo per precedenti ruoli, associazione fortemente voluta e cresciuta per favorire collaborazione, sinergia, conoscenza e stimolo tra imprenditori al fine di meglio far crescere questo territorio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eiY4