x

Maggioranza e opposizione uniti per sostenere i lavoratori ex Scac

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Maggioranza e opposizione fanno fronte compatto e uniscono le forze per cercarr di scongiurare la chiusura (che dopo il vertice di ieri pomeriggio tra il sindaco e la proprietà sembra inevitabile) dell'ex Scac di Cesano.



Ieri mattina i capigruppo consiliari (quando ancora non si conoscevano gli esiti negativi dell'incontro pomeridiano con il presidente della Fruttagel Checcoli) si sono incontrati con il sindaco Luana Angeloni per ribadire la volontà di formare un fronte compatto, in vista anche del consiglio comunale ad hoc di mercoledì, a sostegno dei lavoratori della ex Scac.

Una delle strade percorribili, al momento, sembra quella di cercare di arrivere direttamente ai vertici aziendali per la parte pubblica dal momento che Coopfond è tra i soci di maggioranza di Fruttagel. E proprio dal mondo della Cooperazione le isituzioni locali attendono ora dei chiarimenti. “I contatti con le Coop sono stati avviati e dopo mercoledi faremo un bilancio -assicura il presidente del consiglio e anche membro di Coop Adriatica Silvano Paradisi- l'Ipercoop ha chiesto un incontro con le organizzazioni sindacali mentre sappiamo che Coop Adriatica non ha disdetto i contratti di acquisto con la Fruttagel, come invece ha fatto Conad”.

A turno, tutti i capigruppo hanno espresso le rispettive opinioni.

Stefano Schiavoni (Ds): "Noi continuiamo ad auspicare una ripresa in mano di un progetto di riorganizzazione per la ex Scac perchè siamo preoccupati anche per i risvolti negativi che la chiusura dello stabilimento avrebbe su tutto il comprensorio senigalliese".

Roberto Mancini (Rc):"Noi vogliamo che anche le Coop dicano la loro su questa vicenda. Prima fra tutti Coopfond, essendo tra i soci di maggioranza, deve darci una risposta e poi vanno interpellanti anche gli altro soci pubblici"

Vincenzo Savini:"La proprietà avrebbe dovuto dimostrare una maggiore sensibilità e vicinanza al territorio. Questa crisi deve essere assolutamente risanata".

Gabriele Cameruccio (Udc): "La nostra solidarietà sarà unitaria perchè tutti noi consiglieri ci impegnamo a portare avanti questa mobilitazione a sostegno dei lavoratori della Scac. Maggioranza e opposizione andranno avanti insieme".

Gabriele Girolimetti (An): "In questa circostanza il ruolo del Consiglio Comunale non è solo politico ma anche umano. Dovremmo mantenre i nervi saldi e tutta la lucidità necessarie per agire nell'interesse collettivo".

Fiore Bittoni: "Dal Consiglio Comunale uscirà un documento unitario fra maggioranza e opposizione nei confronti di una situazione che purtroppo non è isolata perchè sul territorio ci sono diverse realtà aziendali in crisi".






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 ottobre 2006 - 2440 letture

In questo articolo si parla di penelope pitti, scac

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiYL





logoEV
logoEV
logoEV