statistiche accessi

x

Mondolfo: incontro con le categorie per la tariffa di gestione dei rifiuti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un tavolo di concertazione tra l’Amministrazione comunale da una parte e le associazioni di categoria dall’altra per trovare un nuovo percorso ed un punto di accordo sulla discussa tariffa di gestione dei rifiuti solidi urbani che soprattutto tra gli operatori dei diversi settori ha smosso e non poco gli animi.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it


Si è infatti svolto stamani il primo incontro di consultazione, al cui tavolo delle trattative-confronto hanno preso parte la Confocmmercio con Francesco Mezzotero, la Confesercenti con Ilva Sartini e la Cna con Luigi Colombaretti oltre a circa una decina di rappresentanti delle diverse categorie( da gestori di ristoranti, pasticcerie, bar ed altro), mentre per il Comune c’erano il sindaco Pietro Cavallo, il vice-sindaco Francesco Moschini, l’assessore alle Finanze e Bilancio Sergio Sgammini e la responsabile dei Tributi, Flavia Baldelli, presenti anche i rappresentanti dell’Aset, Mencuci, Sartini e Costantini.

Incontro proficuo soprattutto perché gli operatori hanno potuto esprimere le proprie perplessità a riguardo ed anche le difficoltà nella gestione di questa nuova tariffa; così come hanno avuto spiegazione dai “tecnici” Aset su come questa nuovo passaggio da tassa a tariffa abbia determinato delle variazioni.

Il sindaco, da parte sua, si è impegnato su diverse fronti: la volontà di studiare un nuovo percorso, la creazione di un tavolo di concertazione, la lotta agli evasori per poter in tal modo rivisitare il regolamento cercando di apportare delle modifiche, magari per quanto concerne anche la possibilità di rateizzare il pagamento, “provvedimento che però – ha detto il sindaco Cavallo – dovrà essere comunque portato in seno al consiglio comunale”.

Apprezzamenti sono stati segnalati dai rappresentanti delle associazioni per l’incontro con l’Amministrazione comunale ed anche per i contenuti: “Siamo favorevoli – ha commentato la segretaria dellA Confesercenti , Ilva Sartini – alla proposta del tavolo di concertazione oltre alla possibilità di rivedere il contenuto di una parte del regolamento.- Riteniamo che questa nuova tariffa non debba essere interpretata come un semplice balzello ma debba avere una sua filosofia capace di chiudere lacune e soprattutto in grado di soddisfare anche le esigenze e le richieste degli operatori”.

Ci si è lasciati dunque con l’impegno di rivedersi ad un tavolo comune con la convinzione che almeno per il prossimo 2007 si possano trovare percorsi alternativi capaci di garantire equità fiscale ed un nuovo e più agevolato sistema di pagamento.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 ottobre 2006 - 1900 letture

In questo articolo si parla di rifiuti, mondolfo, comune di mondolfo





logoEV
logoEV
logoEV