x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Turismo: arrivano i dati di agosto e il saldo trimestrale resta positivo

2' di lettura
2785
EV

Un'estate con il segno "più" per la spiaggia di velluto che in tre mesi ha superato la soglia del milione di presenze. Dopo anni Senigallia ha registrato nel 2006 un'inversione di tendenza con un aumento dei flussi turistici pari a +2,45%, sia negli arrivi che nelle presenze, con 107,207 turisti per un totale di 1 milione 36 mila 420 presenze.

Un input che spinge la spiaggia di velluto ad avviare subito la campagna promozionale per la stagione 2007. “Per il prossimo anno l'obiettivo è quello di aprire la stagione a Pasqua e di chiuderla con le festività dei Santi -annuncia l'assessore al turismo Luigi Rebecchini- già quest'anno abbiamo avuto segnali incoraggianti, come la presenza di turisti fino ad inizio ottobre e un settembre molto vivace, e questo ci spinge a voler fare di più. Per attirare vacanzieri nei periodi non tipicamente estivi, puntiamo su un tusimo integrato, che fa leva sulla cultura, sulla natura e sull'enogastronomia".

Per anticipare l'apertura della stagione turistica e continuare a veicolare il nome di Senigallia lo strumento principale resta la promozione. “Dalle prossime settimane inizieremo la partecipazione alle varie fiere internazionali del turismo ma la novità di quest'anno è data dal collegamento aereo Ancona-Liverpool con cui contiamo di attirare i turisti inglesi e per questo insieme agli albergatori stiamo preparando pacchetti soggiorno per tutto l'anno per Cester, nostra città gemellata vicina a Liverpool. E lo stesso discorso sarà fatto anche per l'altra città gemellata di Lorrach". -aggiunge Rebecchini.

Sul fronte dei dati turistici, agosto ha registrato un calo del 2.9% degli arrivi ed un aumento del 2.4% delle presenze. Le strutture alberghiere hanno registrato un incremento delle presenze con un tasso di utilizzo dei posti letto del 90% con 163.698 presenze dichiarate. Campeggi, residence, e case private invece ad agosto hanno registrato una contrazione del 3.5% negli arrivi e del 3.1% nelle presenze. Nei tre mesi estivi, nel complesso, il saldo rispetto al 2005 resta positivo, sia per le presenze (+2,4%) che per gli arrivi (+2.4%).