statistiche accessi

x

Solidarietà dalla Cia ai lavoratori della Scac

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La Confederazione Italiana Agricoltori, nella persona del Presidente provinciale di Ancona Evasio Sebastianelli, esprime la propria solidarietà ai dipendenti del Consorzio SICA (ex Scac ndr)la più profonda preoccupazione per quanto riguarda la grave situazione dell’azienda, in quanto oltre trecento aziende agricole conferivano le proprie produzioni a tale struttura ed in questi ultimi anni avevano effettuato ingenti investimenti, indebitandosi notevolmente, valutando in maniera positiva l’arrivo “dei romagnoli” della FRUTTAGEL.

da Cia Provinciale


Oggi tutte le aziende sono fortemente deluse e preoccupate per il loro futura in quanto non sanno con cosa sostituire tali coltivazioni, anche in considerazione del fatto che già un anno fa si sono visti ridurre le coltivazioni di bietole da zucchero del 50%.

La chiusura della SICA riconferma ancora una volta la sconfitta della cooperazione agroalimentare nella vallata del Misa e del Nevola e più in generale nelle Marche. La CIA in questi giorni sta organizzando varie iniziative volte alla salvaguardia di tali coltivazioni e del reddito delle aziende agricole interessate. Fin da ora possiamo affermare con forza che ciò che sta avvenendo con la SICA è il classico esempio che deve far riflettere i nostri politici in quanto l’agricoltura marchigiana fondata sulla qualità non può competere economicamente con quella dove il lavoro ed i prodotti costano meno.

Ma fate attenzione con i prodotti alimentari non ci si può scherzare…………la storia ci insegna!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 ottobre 2006 - 2662 letture

In questo articolo si parla di cia, scac





logoEV
logoEV
logoEV