x

Mondolfo: cala l'Ici grazie alla riduzione del costo della politica

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il sindaco di Mondolfo Pietro Cavallo e l'assessore al bilancio e finanze Sergio Sgammini hanno presentato il progetto messo in campo dall'Amministrazione Comunale per arrivare nel 2007 alla riduzione dell'Ici. Una manovra che si associa a quella attuata per ridurre il costo della politica.



Per quanto riguarda l'Ici, l'imposta, a partire dal 2007, verrà ridotta, e a seconda dei casi anche azzerata, garantendo ai contribuenti che ne avranno diritto una maggiore detrazione spettante per l'abitazione principale portandola fino al limite massimo previsto dalla legge di 258,23 euro.

Tre sono le categorie di contribuenti che potranno beneficiare della maggiore detrazione:
- aver compiuto 65 anni di età al 31 dicembre dell'anno dell'imposta precedente
- essere proprietari o titolari della sola unità immobiliare destinata ad abitazione principale classificata o classificabile in categoria A2-A3-A4-A5-A6 e della eventuale pertinenza classificata o classificabile in categoria C2-C6-C7, nonchè di terreni agricoli il cui reddito dominicale complessivo non sia superiore a 130 euro.
- un reddito lordo complessivo inferiore a un tot ancora da stabilire (il limite di reddito lordo ipotizzabile è di 15 mila euro per i nuclei familiari con una sola persona e di 30 mila per i nuclei familiari composti da più di una persona).

In totale, il Comune ha calcolato che saranno 1.002 i contribuenti che beneficeranno dell'azzeramento o riduzione dell'Ici, e di questi 582 vedranno azzerata l'Ici mentre per gli altri 420 l'imposta sarà ridotta.

Sul fronte della riduzione del costo della politica, che rientrava nel programma elettorale del sindaco Cavallo, il Comune di Mondolfo risparmierà ben 85 mila euro grazie a tre interventi mirati:
-riduzione delle indennità della Giunta, del numero degli assessori e della figura del Presidente del Consiglio assunta dallo stesso sindaco (per un totale di 35.780,28 euro)
- risparmi derivanti dai presidenti dei comitati di quartiere (pari a 15.363,40 euro)
- riduzione delle indennità del segretario generale (pari a 30.187,85 euro).

Dei circa 85 mila euro derivanti dalla riduzione del costo della politica, 40 mila euro saranno destinati all'azzeramento dell'Ici mentre i restanti 45 mila euro saranno destinati dalla Giunta a settori come quelli delle politiche sociali.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 ottobre 2006 - 2514 letture

In questo articolo si parla di penelope pitti, mondolfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eiXo





logoEV
logoEV