x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Ostra Vetere: per l'opposizione immobili in vendita per il buco di bilancio

3' di lettura
2484
EV

In poco più di due anni l’Amministrazione Bello ha conquistato un vero e proprio record: un buco in bilancio di 337.000 euro. Una situazione veramente disastrosa! Nel consiglio comunale del 29 settembre scorso la maggioranza ha approvato una delibera con la quale vuole risolvere il problema mettendo in vendita due ex-scuole (ora alloggi residenziali abitati da inquilini), e un appezzamento di terreno.

dai Consiglieri della lista “Per Ostra Vetere”
Il patrimonio del Comune viene così impoverito per finanziare scelte sbagliate e irragionevoli che hanno determinato una situazione economica tale che chi ne è responsabile dovrebbe, con molta umiltà, ammettere i propri errori e, per rispetto nei confronti dei cittadini che gli hanno accordato fiducia, dovrebbe farsi dignitosamente da parte, presentando le proprie dimissioni. Nel documento degli equilibri di bilancio la maggioranza giustifica il “buco” per lo più come imprevisto, ma tutto ciò è insostenibile!

Infatti quanto l’Amministrazione definisce imprevisto (230.192,55 euro), al contrario, era a conoscenza di tutti molto prima dell’approvazione del bilancio di previsione 2006, compresa la perdita del contributo dallo Stato, relativo agli anni 2004-2005-2006, per la mobilità degli ex-ferrovieri, trasferiti ad altri Enti; mentre i debiti fuori bilancio (106.258,31 euro) derivano da convenzioni, tuttora in essere con altri Comuni, per la gestione 2005, i cui atti di previsione di spesa erano stati adottati già nei primi mesi del 2005, con voto favorevole anche del Sindaco di Ostra Vetere. In ogni consiglio comunale abbiamo fatto i nostri rilievi, manifestando la nostra contrarietà alla gestione economica, ma non siamo stati creduti dai colleghi consiglieri; in effetti la situazione finanziaria del Comune è di una gravità tale che davvero sembra impossibile. Tante volte noi consiglieri di minoranza siamo stati accusati dal Sindaco di usare l’arma della menzogna e del sospetto e di “mentire sapendo di mentire”.

Ora finalmente è chiaro chi è che mente sapendo di mentire! Ora è stato scritto dall’Amministrazione stessa. I debiti (anzi parte di essi) sono stati riconosciuti dalla maggioranza e sono certificati in delibera. Purtroppo non ci eravamo sbagliati affatto: il bilancio del Comune di Ostra Vetere presenta un “buco” di 337.000 euro. Poco più di un anno fa la maggioranza si era vantata di aver chiuso il conto consuntivo del 2004 con un avanzo di 70.000 euro; invece era già iniziata l’opera di sperpero e, fin dalle prime modifiche apportate al documento economico finanziario dell’ente da questa amministrazione, era cominciata la gestione “creativa” (il Sindaco ha detto che gradisce questa definizione, perché lui così si sente paragonato a Tremonti) alla quale noi consiglieri di minoranza ci siamo sempre opposti, perché va contro gli interessi dei cittadini.

Oggi la situazione finanziaria è talmente grave che nemmeno la soluzione proposta dalla maggioranza può risolverla. Occorre una decisa inversione di rotta e la volontà di mettere al centro dell’azione amministrativa i reali interessi dei cittadini, per scongiurare un ulteriore aggravamento della situazione finanziaria del Comune con gli inevitabili riflessi negativi; una inversione di rotta che, secondo noi del gruppo consiliare della “Lista per Ostra Vetere”, questa maggioranza di centrodestra non è in grado di operare.