statistiche accessi

x

Forza Italia: doppio senso d'inverno sul lungomare

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ormai da qualche anno l’amministrazione comunale ha deciso di non modificare la viabilità nel lungomare Alighieri durante la stagione invernale, mantenendo quindi il senso unico dalla Rotonda fino al sottopasso del Ciarnin, ciò anche a causa della permanenza durante la stagione più fredda della pista ciclabile.

da Alessandro Cicconi Massi
capogruppo Forza Italia


Tale scelta, che evidentemente ha una sua ragionevole motivazione durante il periodo estivo, visto il massiccio afflusso di traffico e tenuto anche conto delle modeste dimensioni della strada, durante la stagione invernale presenta alcune criticità, che dovrebbero essere corrette. L’inverno è periodo in cui la statale Adriatica diviene l’arteria stradale maggiormente trafficata nel tratto Senigallia – Ancona, vista l’enorme quantità di automobilisti costretti a recarsi per motivi professionali nel capoluogo.

Difatti il lungomare, nelle ore di punta viene, giustamente e legittimante, utilizzato dai pendolari per raggiungere Marina di Montemarciano, eludendo così i rallentamenti della statale, in particolare quelli di Marzocca e Marina, dovuti alla presenza di impianti semaforici. Tale fenomeno però si verifica solo nel senso di marcia Senigallia – Ancona.

Tale comportamento snellisce e fluidifica, anche di molto, il traffico nella S.S. Adriatica, limitando in tal modo anche lo stress degli automobilisti. Ben diversa è però la situazione nella direzione opposta, quella che da Ancona porta a Senigallia. Li gli automobilisti sono costretti a percorrere quasi interamente la statale ed nel caso in cui si fossero immessi sul lungomare, sono costretti a reinserirsi sulla statale all’altezza del sottopasso del Ciarnin, visto il senso unico del lungomare.

Ciò per quanto riguarda il traffico extraurbano; a ciò si aggiunga che anche la situazione del traffico urbano beneficerebbe, del ripristino del doppio senso sui lungomari fino al Piazzale della Libertà. Basti pensare al chilometrico serpentone di auto che dalle 17,00 in poi unisce il Ciarnin al semaforo della “penna”. Una situazione veramente insostenibile per chi ogni giorno deve affrontare per oltre mezz’ora, come minimo, tale ingorgo e per di più a ritorno da lavoro. Gli stessi residenti del lungomare, da quanto potuto ascoltare direttamente, sarebbero ben lieti di poter raggiungere le loro abitazioni senza necessariamente confluire sempre sulla statale.

E’ altrettanto evidente che il mantenimento della pista ciclabile anche nella stagione invernale renderebbe impossibile il ripristino del doppio senso, per lo meno nel tratto più stretto, quello che lega il Piazzale della Libertà al Ponte Rosso. Come tale è necessario compiere un ripensamento sulla utilità della corsia ciclabile anche durante l’inverno.

Per tutto quanto sopra premesso, chiedo all’amministrazione se intenda intervenire per ripristinare il doppio senso sui lungomari, vista la effettiva utilità che questo avrà nella riduzione dei flussi di traffico sulla statale. Sicuro di un certo e sollecito riscontro, porgo i più distinti saluti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 ottobre 2006 - 3798 letture

In questo articolo si parla di alessandro cicconi massi, viabilità, forza italia





logoEV
logoEV
logoEV