x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Piscina delle Saline: tempo di bilanci per la Uisp

2' di lettura
3184
EV

Dopo un anno dall'apertura della nuova piscina delle Saline, per la Uisp, che gestisce l'impianto come società capofila insieme alle altre associazioni natatorie senigalliesi è tempo di bilanci.

Negli ultimi mesi, grazie anche alla collaborazione con la Coop Adriatica e all'inserimento di promozioni e sconti per i soci Coop e Uisp, i soci Uisp sono aumentati del 13% passando da 8.051 a 9.100 e per il futuro l'obiettivo è quello di ospitare sempre più gare sportive a carattere regionale e nazionale.

"Il nostro obiettivo è quello di sviluppare ulteriormente le nostre attività che non riguardano solo la piscina ma anche il calcio, la ginnastica, il tennis e anche il pattinaggio, in aggiunta all'intento di far sì che il nuovo impianto delle Saline possa ospitare gare a livello regionale e anche nazionale -spiega il responsabile Uisp Massimo Tesei- per quanto riguarda la piscina, da settembre abbiamo ripreso a pieno regime le nostre attività ampliando la fascia oraria per soddisfare tutte le esigenze degli utenti e restando aperti anche nel fine settimana. Per incentivare la partecipazione domenica 1 ottobre l'ingresso sarà libero per tutti". La convenzione per la gestione alla Uisp della Piscina delle Saline, dopo i primi sei mesi, è stata rinnovata dal Comune per altri sei anni. "Questo pemetterà al gestore di poter programmare al meglio la propria attività -afferma l'assessore allo sport Fabrizio Volpini- da questa stagione l'utilizzo di questo nuovo impianto sarà ulteriormente incentivato dalla chiusura della piscina del Vivere Verde". "Per quanto ci riguarda continueremo a sostenere iniziative congiunte come la possibilità di applicare sconti per i soci Coop e Uisp -aggiunge il direttore dell'Ipercoop Il Maestrale Antonello Delle Noci- e prevedendo per contro anche sconti per i soci Uisp che diventino anche soci Coop".

Oltre alle gare già ospitate, l'obiettivo è quello di fare portare a Senigallia altre inziative sportive che attirino atleti e turisti. Da questo punto di vista l'appello è rivolto anche agli albergatori che finora non avrebbero collaborato con la predisposizione di pacchetti e offerte. "Ad oggi abbiamo ospitato la tappa della Coppa Italiana di nuoto con 300 atleti venuti nel week end insieme alle famiglie e il trofeo regionale di nuoto -dice Lorenzo, campione di nuoto- purtroppo è mancata la collaborazione delle associazioni degli albergatori che non hanno fornito pacchetti soggiorno per gli atleti e le famiglie e per questo abbiamo perso diverse occasioni".