x

Parcheggi all'intistadio: accordo con le categorie

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il nuovo regime dei parcheggi nell’area dello stadio, che vede ampliare in modo considerevole l’offerta di posti auto al servizio del centro a beneficio dei lavoratori e di coloro i quali si recano nel centro storico per commissioni in uffici e negozi, è stato varato dall’Amministrazione Comunale in pieno accordo con le categorie economiche e sociali.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il tavolo tecnico, composto da Comune di Senigallia, Prima Circoscrizione, CNA, CGIA, Confesercenti, Confcommercio, Associazione Alberghi e Turismo, CGIL, CISL, UIL, ha sottoscritto infatti un accordo nel quale si esprime piena condivisione degli obiettivi generali ai quali si ispira il nuovo provvedimento, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 6 ottobre.

“L’Amministrazione Comunale- si legge nel testo dell’accordo siglato dalle parti- nell’ambito del progetto di riqualificazione del centro storico e nell’intento di offrire una risposta sempre più in grado di soddisfare le esigenze della sosta dei mezzi ha realizzato una nuova area adibita a parcheggio per 160 posti macchina complessivi.

A tale proposito l’Amministrazione Comunale le Associazioni di categoria, sindacali, ambientaliste e degli utenti del trasporto pubblico che hanno partecipato al tavolo tecnico per la mobilità hanno avviato un percorso per confrontarsi e definire le modalità di gestione del nuovo parcheggio dell’ex antistadio.

Preso atto che l’area dovrà avere una funzione di servizio per quanti raggiungono il centro storico per svolgervi le proprie attività lavorative o per commissioni presso negozi, uffici e servizi e per quanti intendono utilizzare il trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano, i soggetti sottoscrittori del presente documento concordano nel formulare la seguente ipotesi organizzativa:
1) l’area del nuovo parcheggio ubicato nell’ex antistadio sarà aperta al pubblico dalle ore 7.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali. La sosta dei mezzi sarà articolata come segue: 80 posti macchina saranno ad uso libero, 80 posti o con sosta gratuita per un massimo di due con esposizione di disco orario, oppure previo pagamento di un euro per l’intera giornata;
2) l’area di sosta ubicata in Via dello Stadio ed esterna al campo di calcio di 80 posti auto sarà organizzata con le stesse modalità di cui sopra, ovvero due ore di sosta gratuite con esposizione di disco orario, oppure previo pagamento di un euro per la sosta dell’intera giornata;
3) le aree di parcheggio così organizzate rientrano nel quadro più ampio di un’azione amministrativa volta a promuovere l’area del centro storico come zona pregiata, riqualificata e con traffico veicolare ridotto.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 settembre 2006 - 2434 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, parcheggi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiVk





logoEV
logoEV