SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Paradisi: no al Mezza Canaja nel locali ex Irab in centro
2' di lettura
4113


Sta per scadere il contratto di affitto dell'attuale sede del Mezza Canaja. Roberto Paradisi pone al Sindaco un'interrogazione sulla vicenda e sulle sue conseguenze. |
![]() |
da Roberto Paradisi
Gruppo consigliare Liberi per Senigallia
Io sottoscritto Roberto Paradisi, consigliere comunaleGruppo consigliare Liberi per Senigallia
PREMESSO CHE
Il prossimo 30 settembre il Comune di Senigallia dovrà restituire l’immobile delle ex colonie dell’Enel nel lungomare Da Vinci ai proprietari dell’area;
Per ogni giorno di ritardo i cittadini di Senigallia dovranno versare una penale di euro 150, penale non coperta da alcuna fideiussione bancaria atteso il fatto che l’assessore Ceresoni ha coperto e tollerato il comportamento inadempiente dell’associazione “Il Pane e le rose”, alias i giovani del Mezza Canaya;
CONSIDERATO CHE
Sono venuto a sapere della preoccupante possibilità che possano essere assegnati al Mezza Canaja, i cui attivisti si sono anche recentemente messi in evidenza per le loro azioni violente e intimidatorie, i locali dell’ex Irab in pieno centro storico;
Si tratterebbe di una ipotesi sciagurata e inaccettabile alla quale la città democratica deve rispondere in modo fermo;
Premesso tutto ciò
INTERROGHIAMO LA S.V.
Per sapere
1.Se è intenzione dell’Amministrazione comunale fare tutto quanto in suo potere per scongiurare l’ipotesi di una sistemazione del Mezza Canaja in pieno centro storico, attese anche le “particolari” attività degli attivisti del centro sociale non certo conciliabili con le caratteristiche del nostro centro storico e la necessità di garantire la sicurezza e la tranquillità dei residenti;
2.Se è intenzione di questa Amministrazione comunale garantire il rispetto della data di scadenza prevista nel contratto di comodato relativo ai locali delle ex colonie dell’Enel;
3.Se è intenzione dell’Amministrazione comunale garantire parità ed equità tra tutte le associazioni senigalliesi con precedenza a quelle che operano nella legalità e, pertanto, se è intenzione dell’Amministrazione garantire, come è stato fatto per il Mezza Canaja, locali e sedi gratuiti per tutti i sodalizi che ne faranno richiesta.
S richiede risposta entro e non oltre trenta giorni previsti per legge.
Senigallia lì 28.09.06

SHORT LINK:
https://vivere.me/eiVo