x

Ostra Vetere: Bello replica alle accuse dell'ex sindaco Brunetti

3' di lettura 30/11/-0001 -
Ho letto, con piacevole attenzione l’articolo a firma dell’ex sindaco di Ostra Vetere Nicola Brunetti, giungendo ad una considerazione molto semplice: se l’eredità lasciataci è quella da lui descritta, dopo vent’anni di amministrazione ci pare un po’ poco!

da Massimo Bello
sindaco di Ostra Vetere


Comunque, ad ogni buon grado, prendiamo atto della sua inaspettata vivacità politica, che lo ha animato ad intervenire, e, allo stesso tempo, ci chiediamo con meraviglia come mai egli si sia dimesso dal consiglio comunale il giorno dopo l’esito del voto amministrativo del 2004, che lo aveva visto sconfitto, insieme alla sua coalizione, dopo vent’anni di governo ad Ostra Vetere.

Se l’ex sindaco avesse voluto partecipare per davvero alla vita politica del paese, dialogare con la maggioranza e confrontarsi con la nuova Giunta, data anche la sua esperienza ventennale in qualità di sindaco, sarebbe dovuto rimanere in consiglio; invece, ha preferito andarsene e sbattere la porta, forse “scottato” dalla sconfitta elettorale.

La risposta data al cittadino, della quale Brunetti si lamenta, evidenzia solamente la realtà dei fatti: lo stato di dissesto di alcune strade comunali proviene dalla cattiva manutenzione e dalla progressiva indifferenza della precedente Amministrazione, che non ha voluto metter mano in modo serio alla rete viaria cittadina, a cui la nuova Giunta sta rimediando con progetti puntuali, già approvati e finanziati, di cui alcuni già appaltati come quello, ad esempio, della sistemazione di via Fratelli Brunetti e di via Gambacane, il cui investimento (300.000 €) è totalmente coperto con un contributo dello Stato. Tutto qui.

Se Brunetti vuole conoscere qual è il programma della nuova Giunta, lo invitiamo semplicemente a venirci a trovare e prendere visione della progettazione in corso e degli interventi già realizzati. Scoprirà, ad esempio, che l’investimento globale nel settore dei lavori pubblici supera abbondantemente il milione di euro, in parte finanziato anche con contributi statali e regionali.

Per quanto riguarda alcuni dei progetti menzionati dall’ex sindaco nel suo articolo, c’è da sottolineare, intanto, che quello relativo all’acquisto di Palazzo Gambelli ed il relativo finanziamento regionale (1.327.000 € deliberato nel dicembre 2005), destinato al recupero abitativo dell’immobile, sia stato il frutto dell’operato di questa Giunta, che l’acquisto della spazzatrice meccanica sia stato effettuato attraverso la semplice contrazione di un mutuo, che il contributo di 100.000 € della Provincia per l’incrocio di Pongelli sia stato revocato dalla stessa Provincia perché la precedente Giunta non ha presentato alcun progetto in proposito e che il servizio di trasporto era costituito da tre autobus, due dei quali presentavano uno stato di manutenzione pessimo e precario, tale da metterci nella condizione, in pochissimo tempo, di ridisegnare il servizio di trasporto, oggi pienamente funzionante e di qualità.

Per quel che concerne l’avanzo di amministrazione del 2003, così tanto decantato dall’ex sindaco, egli si è forse dimenticato di dire come quell’avanzo, da lui lasciatoci, è stato condizionato, solo per fare qualche esempio, da una maggiore entrata, derivante dall’accertamento Tarsu, mai voluta realizzare dalla precedente Amministrazione, ma che ha contribuito a determinare l’avanzo stesso.

Per concludere, non accettiamo lezioni da chi, subito dopo l’elezione a sindaco nel 1985, non esitò, assumendosene il merito, ad inaugurare, a distanza di pochi giorni e con toni trionfalistici, il nuovo campo di calcio di Ostra Vetere progettato, finanziato e realizzato dall’Amministrazione precedente guidata dall’allora sindaco Alberto Fiorani. All’ex sindaco Brunetti consigliamo, anzitutto, di non essere così permaloso, ma di rileggere attentamente una vecchia, ma sempre valida storia, scritta da quell’autore che risponde al nome di Carlo Lorenzini detto Collodi… magari riflettendoci sopra.!

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 settembre 2006 - 3426 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, massimo bello

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiVe





logoEV
logoEV