x

Ostra Vetere: la replica di Brunetti alla nuova Amministrazione

3' di lettura 30/11/-0001 -
Mi ero ripromesso di non intervenire sulla stampa in merito alle vicende politico-amministrative di Ostra Vetere, ma la lettera del sindaco, pubblicata nel numero di agosto/settembre di un periodico locale, nella quale vengono continuamente chiamate in causa a sproposito e con un linguaggio alquanto colorito le amministrazioni da me presiedute, mi costringe ad un intervento che spero sia il più possibile chiarificatore.

da Nicola Brunetti
ex sindaco di Ostra Vetere


Infatti, rispondendo ad un cittadino che lamentava lo stato di dissesto di alcune strade comunali, il sindaco non ha trovato di meglio che addossare la colpa alla precedente amministrazione che ha lasciato, a suo dire, una pesante eredità. Vediamola, allora, questa pesante eredità:

-un avanzo di amministrazione della gestione dell’anno 2003 di 34.627 euro e un bilancio sano;
-un efficiente servizio di trasporto interno con tre autobus di proprietà comunale, di cui due acquistati anche con un consistente contributo della Regione Marche;
-un progetto da 198.000 euro, interamente finanziato e con un contributo della provincia di Ancona di 100.000 euro, per la sistemazione del manto asfaltato, dei marciapiedi e dei muri di contenimento di via Portone;
-un progetto da 269.591 euro, interamente finanziato e con un consistente contributo della Regione Marche, per il rifacimento della linea fognaria e della scalinata di Porta Pesa;
-un contributo di 100.000 euro, previsto nel bilancio della provincia di Ancona, per il rifacimento dell’incrocio di Pongelli tra la provinciale Arceviese e la provinciale per Ostra Vetere;
-l’acquisto da parte dello I.A.C.P. della Regione Marche, dopo una lunga trattativa nella quale il sottoscritto era più volte intervenuto perché giungesse a buon fine, del palazzo Gambelli in via Gramsci, che permetterà il consolidamento e la ristrutturazione dell’intero immobile a fini abitativi con oneri a carico del bilancio regionale;
-un progetto da 209.484,76 euro, già appaltato, interamente finanziato e con un consistente contributo della Regione Marche, per lavori di restauro e di riuso funzionale del palazzo De Pocciantibus;
-l’acquisto da parte del comune di una spazzatrice meccanica per la pulizia delle vie e delle piazze senza ricorrere all’aumento della Tassa Rifiuti Solidi Urbani del 50% per le abitazioni e del 100% per le attività produttive, come purtroppo è avvenuto di recente;
-l’acquisto per 240.000 euro, da parte del comune, dei locali della scuola dell’infanzia di proprietà II.RR.BB. con l’obiettivo di fornire risorse finanziarie all’ente di beneficenza per il potenziamento e il miglioramento del servizio a favore degli ospiti;
-una rete stradale per il cui miglioramento nel corso degli anni sono stati effettuati lavori di modifica dei tracciati, consolidamento delle massicciate, costruzione di nuovi attraversamenti, lavori di asfaltatura a graniglia o a tappeto e, contemporaneamente, costanti lavori di manutenzione ordinaria.

Adesso, dopo due anni di totale abbandono della rete stradale comunale poiché i dipendenti sono stati impegnati spesso in altri lavori, il sindaco, con un’affermazione quantomeno impropria, non trova di meglio che attribuirne la responsabilità a chi lo ha preceduto.

Voglio ricordare, però, che durante le amministrazioni da me presiedute, a differenza di oggi, due dipendenti erano impegnati per tutto l’anno in lavori di manutenzione ordinaria delle strade.

Infine, per quanto riguarda l’eredità tutt’altro che pesante che i cittadini lo hanno chiamato ad amministrare, mi auguro che non succeda, come purtroppo spesso accade, che gli eredi demoliscano – vedi ad esempio il fortissimo indebitamento del bilancio comunale - in breve tempo ciò che è stato realizzato con lungo impegno e senso di responsabilità da chi li ha preceduti, perché a rimetterci in questo caso non sarebbe solo la maggioranza ma l’intera comunità di Ostra Vetere.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 settembre 2006 - 3578 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, opposizione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eiU8