SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Il parcheggio non sarà più un problema
2' di lettura
3493


Venerdì 7 Ottobre sarà inaugurato il parcheggio dell'antistadio. 80 posti liberi e 80 con disco orario. Si completa così il quadro dei parcheggi (Pesa Pubblica, Villa Baviera e Antistadio) intorno al centro storico. Nello stesso giorno saranno inaugurati alcuni pannelli a messaggio variabile che informeranno gli automobilisti su dove ci sono parcheggi liberi. |
![]() |
di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
80 parcheggi all'interno dell'antistadio, a righe bianche, saranno a disposizione liberamente per tutti dalle 7 alle 21.michele@vivere.marche.it
Altri 80 posti auto, a righe blu, saranno liberi per due ore (con disco orario) mentre chi vorrà fermarsi di più dovrà pagare 1€ e potrà fermarsi anche tutto il giorno. Anche questi parcheggi saranno disponibili dalle 7 alle 21. Chi si fermerà oltre le nove di sera invece sarà multato, perché l'antistadio non deve diventare il garage di nessuno.
Gli ottanta posti esterni all'antistadio rimarranno a riga blu, con parcheggio gratuito per le prime due ore e al costo di 1€ per chi si fermerà di più.
Tutti gli altri parcheggi della zona di via Piave saranno liberi. Presto poi arriverà un parcheggio sotterraneo pubblico di 40 posti, ma non è ancora stato deciso come sarà gestito.
L'inaugurazione dei nuovi parcheggi è parte di un piano di riqualificazione del centro per liberarlo il più possibile dalle auto.
Oggi non ci sono più auto in piazza del Duca, in via Carducci e nel Foro Annonario. Presto non ci saranno più nemmeno in via Otorino Manni, promette Maurizio Mangialardi.
L'aumento delle persone nel centro è frutto anche della piacevolezza di passeggiare in strade liberate dalle auto. Per questo, spiega Luigi Rebecchini, è importante creare parcheggi intorno al centro. Oggi, immediatamente intorno al centro storico ci sono a disposizione oltre 1200 posti auto.




Clicca per ingrandire

Foto di Luca Borella
Simone Ceresoni

SHORT LINK:
https://vivere.me/eiVc