x

Corinaldo: dopo lo stage in città amichevole a Mozzate per la nazionale under 18

6' di lettura 30/11/-0001 -
Dopo lo stage di Corinaldo la Nazionale Dilettanti Under 18 ha effettuato il secondo raduno al Nord ed esattamente sul Comunale di Mozzate (CO) dove ieri pomeriggio si è svolta la gara amichevole tra la Nazionale Dilettanti Under 18 e la Juniores Nazionale del Turate.

di Ilario Taus


La continuità nella selezione e nella formazione dei migliori giovani Dilettanti di tutta Italia, questo cerca e trova in Lombadia il Commissario Tecnico Roberto Polverelli. La gara amichevole contro la Juniores Nazionale del Turate (squadra di Serie D) si trasforma in un ottimo test per verificare l’apprendimento e le motivazioni di un gruppo incontratosi solo lunedì scorso.
“Ciò che abbiamo fatto in questi tre giorni è frutto della continuità di un lavoro che dura da tre anni – ha dichiarato il mister romagnolo -. All’inizio della quarta stagione in azzurro, il nostro staff ha selezionato giocatori senza che fossero iniziati i campionati di competenza grazie al coordinamento con i Commissari Tecnici delle Rappresentative Regionali, alle nuove segnalazioni e allo storico della scorsa stagione (vedi i casi di Dentamaro, Perfetti, Iacoponi e Bertoldi), perché la nostra attività è proprio quella di lavorare in prospettiva”. Meglio di così non si poteva fare e adesso lo sguardo volge con fiducia al 23 ottobre quando la delegazione azzurra volerà in Romania dove sono in programma due test match contro i pari età romeni.

Sul campo Comunale di Mozzate (CO), le due formazioni si affrontano con un atteggiamento tattico speculare, un classico 4-4-2 che si differenzia però sulle consegne che vengono impartite dai mister ai rispettivi esterni. Quelli azzurri, Madaio e Perfetti, giocano molto più alti ed offendono a turno grazie alle invenzioni di Iacoponi in cabina di regia. E proprio dalle fasce arrivano le prime emozioni del match con Madaio al 2’ che dal vertice sinistro dell’area piccola obbliga al miracolo De Angelis in uscita bassa, poi è Mafessoni che si accentra dall’out di sinistra e sfiora il palo opposto con un diagonale che ha fatto gridare al gol. Parte subito forte la Nazionale italiana che sfiora ancora la rete con un destro dal limite dell’ariete Pavoletti. Dopo appena 6’ la marcatura azzurra sembra già nell’aria ma i buoni propositi di Sanasi, ottimo il suo colpo di testa a raccogliere un invito dalla destra, s’infrangono sul palo a portiere battuto.

Ancora Pavoletti protagonista al 13’ con un pallonetto a superare De Angelis che sorvola la traversa di un metro, poi il palcoscenico è tutto per capitan Iacoponi che si merita gli applausi del pubblico presente con due aperture di gioco da calciatore maturo e con un calcio di punizione a giro di sinistro che sfiora il palo. Ma quando meno te lo aspetti ecco il colpo di coda degli Juniores del Turate, trascinati in attacco dalla coppia Sparesato-Ghisimberti con quest’ultimo che brucia in contropiede Vivarini ed infila Separo con un destro rasoterra a fil di palo. Gli azzurrini non si scompongono e ricominciano a macinare azioni, anche di pregevole fattura, tanto che segnano tre gol nel giro di 18’: il primo lo realizza Parolari di testa sugli sviluppi di un corner; il secondo porta la firma di Perfetti su calcio di rigore, fischiato per fallo ai danni di Mafessoni, irresistibile nel dribbling stretto al 40’; il terzo lo mette a segno allo scadere Pavoletti, da solo davanti a De Angelis, lo smarca ed appoggia in rete senza problemi. Nella ripresa Polverelli cambia completamente volto all’Italia inserendo altri undici elementi, ma il risultato in termini di gioco e di intensità è lo stesso della prima frazione. Al 5’ infatti Aterritano serve il poker finalizzando alla perfezione con un diagonale dalla sinistra una verticalizzazione di venti metri. Sempre in velocità, entrambi sul filo del fuorigioco, arrivano altri due gol grazie a Bertoldi che supera l’incolpevole Maestroni prima da destra e poi da sinistra.

Lo show personale della punta bolzanina continua al 14’ visto che completa il suo repertorio segnando anche di testa su corner battuto dalla destra. Poco prima Maestroni si superava deviando sulla traversa una conclusione ravvicinata del bravo Cordeddu, che al 25’ è addirittura travolgente nell’azione che porta all’ottavo gol azzurro: parte nel mezzo, percorre a folle velocità la metà campo avversaria fino al tiro che supera ancora una volta Maestroni.

La nona rete la realizza Niedejaufner con un colpo di testa perentorio su angolo del solito Cordeddu (suo anche il 10-1 con una conclusione precisa dal limite dell’area e l’ultimo sussulto della gara grazie a un pallonetto delizioso). Prima della fine c’è gloria anche per l’esterno di difesa Scietti che risolve una mischia in area avversaria e per il malcapitato portiere del Turate, bravo nel parare un calcio di rigore all’azzurro Zoldan.

Tabellino:
NAZ. DIL. UNDER 18 12
TURATE (Juniores Nazionale) 1

Naz. Dilettanti (4-4-2) – primo tempo: Setaro (Renate – MI); Veltri (Union Vigontina – PD), Parolari (Darfo Boario – BS), Vivarini (Seregno – MI), Sanasi (Real Cesenatico – FC); Perfetti (Piscina Valle Giovenco – AQ), Dentamaro (Bitonto - BA), Jacoponi (Tolentino – MC), Madaio (Pontedecimo – GE); Pavoletti (Armando Picchi – LI), Mafessoni (Sondrio – SO). CT: Roberto Polverelli.

Naz. Dilettanti (4-4-2) – secondo tempo: Minuto (Virtus Entella – GE); Ferretti (Collegno – TO), Strizzolo (Risanese – UD), Niedejaufner (Brixen – BZ), Scietti (San Colombano – MI); Leonarduzzi (Villorba – TV), Zoldan (Belluno – BL), Cantale (Varazze – SV), Aterritano (Orbassano – TO); Bertoldi (Salorno – BZ), Cordeddu (Atletico Cagliari – CA). CT: Roberto Polverelli.

Turate (4-4-2): De Angelis (1’ st Maestroni), Capobianco, Burattin, Prezioso (1’ st Landonio), De Dionigi (1’ st Defendenti); Bianchi (1’ st Danesi), Sanseverino (1’ st Molinari L.), Clerici (1’ st Restelli), Lattanzio (1’ st Molinari D.); Sparesato, Ghisimberti (1’ st Barletta). All.: Alberto Maestroni.

Arbitro: Menicatti di Lecco.
Assistenti: Meschi di Lecco e Manzo di Como.
Marcatori: 22’ pt Ghisimberti, 27’ pt Parolari, 40’ pt Perfetti, 45’ pt Pavoletti, 5’ st Aterritano, 8’, 9’ e 14’ st Bertoldi, 25’ st Cordeddu, 26’ st Niedejaufner, 30’ st Cordeddu, 38’ st. Scietti, 43’ st Cordeddu.
Note: Calci d’angolo: 8-0.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 settembre 2006 - 3201 letture

In questo articolo si parla di ilario taus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiVa





logoEV
logoEV
logoEV