x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Chiude Diamentini Giampiero, lo storico distributore di giornali di Senigallia

2' di lettura
12438
EV

Da lunedì mattina la distribuzione è affidata al distributore Canalini di Ancona. Si risolveranno presto i disagi delle ultime settimane nella distribuzione dei settimanali.
Restano senza lavoro oltre 15 dipendenti. In serata una riunione degli edicolanti farà il punto della situazione.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it

Già da una settimana si sono verificati ritardi nella distribuzione e nel caso di alcuni settimanali, come Panorama e l'Espresso, non sono stati consegnati gli ultimi numeri nelle edicole senigalliesi.

La situazione si è creata perché lo storico distributore che segue le edicole senigalliesi da oltre 30 anni, Diamentini, ha cessato la sua attività domenica 24 settembre.
In realtà l'attività si protrarrà ancora per una settimana per poter raccogliere i resi, poi i dipendenti ed i trasportatori rimarranno senza lavoro. Si tratta di oltre 15 persone.

Le edicole di Senigallia, dell'entroterra e di tutta la zona sud saranno serviti da Canalini, l'attuale distributore di Ancona e Jesi, che sembra essere disponibile ad assumere alcuni dei dipendenti di Diamentini, ma la cosa non è certa anche perché il distributore ha già un organico abbastanza ampio che potrebbe gestire bene anche la zona di Senigallia.
I dipendenti, che iniziano il lavoro alle tre del mattino, si troverebbero in difficoltà a presentarsi a quell'ora in Ancona.

Gli edicolanti di Senigallia hanno convocato una riunione per lunedì sera alle 21 presso la sede della CNA, dove, in un secondo momento, interverrà anche il nuovo distributore.
"Canalini è molto efficiente - ha dichiarato Leonardo Pambianchi dell'edicola di via Umberto Giordano - ha già dimostrato di essere all'altezza. Nei prossimi giorni ci sarà qualcosa da aggiustare perché il programma di gestione è diverso".

Cosa sia stato a spingere Giampiero Diamentini ad una decisione così improvvisa e drastica non è dato a sapersi.
Di certo comunque i grandi gruppi editoriali stanno spingendo a livello nazionale per avere distributori sempre più grandi ed efficienti per ottimizzare le rese.