x

Paradisi: sulla vicenda Sacelit piena solidarietà a Montanari

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sulla vicenda che vede contrapposta la proprietà dell’area ex Sacelit e l’Ala (Associazione lavoratori dell’amianto), non vi è alcun dubbio che ogni rappresentante delle istituzioni ha il dovere morale di esprimere la piena solidarietà al presidente Carlo Montanari.

da Roberto Paradisi
consigliere Liberi X Senigallia


Come consigliere comunale sento il dovere di ringraziarlo per quanto l’associazione ha fatto e farà per la sicurezza e la salute dei cittadini di Senigallia. Conoscendo Montanari e la sua tempra, non credo che si fermerà di fronte a nessun ostacolo.

Denunciare un cittadino per aver semplicemente fatto il proprio dovere, con coraggio e coscienza, è fatto assolutamente stigmatizzabile. Personalmente non so e non posso sapere quale sia lo stato attuale dell’area ex Sacelit.

E non so come siano state condotte le verifiche da parte delle autorità locali sanitarie. Quando però entra in gioco la salute e la vita stessa dei cittadini, tutte le premure e le ulteriori verifiche non sono solo opportune, ma necessarie.

Denunciare il presidente di una associazione emerita che rappresenta chi si è ammalato per l’amianto e chi ha perso la vita per esso, è fatto che ogni cittadino di Senigallia può in coscienza valutare.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 settembre 2006 - 2127 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, sacelit, amianto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eiSJ





logoEV
logoEV