x

Musica Multietnica alla piazzatta del Porto

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La parrocchia del Porto di Senigallia, in collaborazione con l’associazione culturale “Rione Porto” promuove per domenica 17 settembre, dalle 20.30 nella Piazzetta del Porto, una serata di Musica multietnica.

dalla Parrocchia del Porto


Si tratta di un’iniziativa (nell'ambito delle iniziative della "Festa del Crocifisso" del 24 settembre) con musiche italiane e bangladesi per favorire l'incontro e la conoscenza tra gli abitanti del quartiere e dell'intera città.

“Lo scorso anno abbiamo iniziato questo percorso di 'avvicinamento' reciproco che vorremmo continuare – dice il parroco don Gesualdo Purziani - e questa serata ne rappresenta una tappa. Una semplice proposta per conoscerci meglio attraverso il linguaggio che più di ogni altro parla al di là delle lingue, la musica. Una parrocchia attenta al territorio in cui è inserita non può non tener conto delle potenzialità e dei problemi che questo ha, delle persone in carne ed ossa che in esso vivono”.

Anna Gobbetti, della parrocchia, sottolinea il senso dell’iniziativa: “Parlando di immigrazione, si cita spesso la parola integrazione, ma in realtà molto spesso non c’è nemmeno la conoscenza reciproca. Non è facile quando sono davvero poche le cose che si hanno in comune, e questo accade non certo per colpa di qualcuno, ma perché le differenze ci sono veramente. La serata di domenica 17 settembre vuole essere proprio questo: un piccolo passo verso una maggiore conoscenza reciproca. Non ha nessuna pretesa se non quella di offrire al quartiere e a quanti vorranno partecipare un piacevole momento di svago e divertimento”.

L’appuntamento è gratuito, aperto a tutti e prevede musiche di Antonella Vento ed il suo complesso e musicisti bangladesi.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 settembre 2006 - 2148 letture

In questo articolo si parla di porto, musica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiSK





logoEV
logoEV