x

Ostra Vetere: nuovo anno scolastico con in più il Consiglio dei Ragazzi

4' di lettura 30/11/-0001 -
Tutto pronto ad Ostra Vetere per l’inizio del nuovo anno scolastico e per gli oltre trecento studenti delle scuole elementari e medie, che da domani ritorneranno sui banchi. Tutte le sedi scolastiche sono pronte, infatti, ad accogliere gli alunni che da domani mattina, appunto, frequenteranno di nuovo le aule e gli spazi destinati alle attività formative.



Il Sindaco Massimo Bello e l’Assessore all’Istruzione Rita Aquili fanno sapere che, durante l’estate ed in questi ultimi giorni, il Comune ha affrontato gli ultimi ritocchi relativi ad alcuni lavori di manutenzione ordinaria volti a garantire agli alunni, ai docenti ed a tutto il personale della scuola un ambiente accogliente e sicuro dove svolgere le varie attività.

Oggi, gli studenti troveranno sui loro banchi il messaggio inaugurale scritto del Sindaco Bello e dell’Assessore Aquili, insieme ad un depliant illustrativo ed informativo concernente la raccolta differenziata dei rifiuti, e riceveranno la visita dei due rappresentanti dell’Amministrazione che augureranno loro “di iniziare il nuovo anno scolastico non soltanto come diritto, così come concepito dalla nostra Costituzione, ma anche e soprattutto come dovere.”

Sindaco e Assessore, con la loro presenza domani mattina, vogliono sottolineare come “lo studio sia un senso del dovere verso se stessi e verso la società civile che ognuno speriamo – dicono Massimo Bello e Rita Aquili – sappia scoprire e rinnovare costantemente proprio a partire dagli ambienti scolastici. Agli insegnanti auguriamo, infine, l’entusiasmo nel percepire il proprio senso di responsabilità, scoprendosi carismatici nei confronti di giovani e studenti che oggi, come forse non mai, cercano punti di riferimento dinamici, ma al tempo stesso rassicuranti e stabili.”

“L’Amministrazione comunale – aggiungono il Sindaco e l’Assessore – continua ad essere particolarmente attenta al mondo della scuola, per far sì che le varie strutture siano adeguate ed in grado di offrire gli standard sia qualitativi che di sicurezza necessari.”

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, verrà introdotta nelle scuole elementari e medie di Ostra Vetere, quest’anno e per la prima volta, una novità importante e significativa. Si chiama “Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi” ed è stato istituito, con provvedimento del Consiglio comunale di Ostra Vetere, su proposta del Sindaco Massimo Bello e dell’Assessore all’Istruzione ed alla Formazione, Rita Aquili, nell’ambito della programmazione amministrativa rivolta alla formazione civica delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, al fine di creare uno strumento di educazione alla democrazia, alla partecipazione ed all’impegno politico.

Uno strumento per approfondire e conoscere il punto di vista delle giovani generazioni sulla comunità locale. Una novità importante rispetto al passato, quella del Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, voluta fortemente dall’Amministrazione comunale e che rappresenta “un ulteriore strumento formativo – dice il Sindaco Massimo Bello – messo a disposizione dell’attività scolastica, le cui procedure di costituzione partiranno nelle prossime settimane di concerto con gli organi dirigenti scolatici.”

Questo nuovo organismo avrà funzioni propositive e consultive nei confronti degli organi di governo del Comune di Ostra Vetere riguardo, soprattutto, alle tematiche che interessano i giovani, ma anche per esprimere opinioni e proposte relative alla crescita del territorio. Il Consiglio comunale junior svolgerà le proprie funzioni in modo libero ed autonomo e sarà composto da dieci componenti, eletti dal corpo elettorale di tutti gli alunni che frequentano le quarte e le quinte della Scuola elementare e di tutti gli studenti che frequentano le prime, le seconde e le terze della Scuola Media, più il Sindaco eletto a maggioranza assoluta dal Consiglio junior.

“Questo organismo è la risposta giusta – commentano l’Assessore Aquili ed il Sindaco Bello – all’esigenza, altrettanto giusta, di una partecipazione attiva alla vita della comunità attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni, che hanno sete di conoscere e di comprendere il funzionamento della vita istituzionale e politica della società, in cui vivono quotidianamente”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 settembre 2006 - 1676 letture

In questo articolo si parla di scuola, comune ostra vetere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiSj





logoEV
logoEV