x

Mondolfo: comincia sabato il pellegrinaggio dei Giovani di Senigallia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un’invasione di giovani si riverserà al Santuario della Madonna delle Grotte a Mondolfo sabato prossimo 2 settembre. Prende infatti avvio il Pellegrinaggio dei Giovani della Diocesi di Senigallia che, per una settimana, percorrerà le parrocchie del territorio, a cavallo fra le province di Pesaro-Urbino ed Ancona.

dalla Parrocchia di Mondolfo


Prima tappa del pellegrinaggio, Mondolfo e Marotta dove è previsto lo sbarco sul litorale, a Marotta, a metà mattina di sabato, presso il molo. Qui il ricordo dei fatti della Faa di Bruno, quando giovani donne del luogo salvarono i marinai del pontone armato della Regia Marina, in balia dei marosi, durante la Prima Guerra Mondiale.

Poi, il pellegrinaggio a piedi al noto Santuario della Madonna delle Grotte, una delle mete religiose e paesaggistiche più importanti dell’intera Valle del Cesano, luogo carico di storia, di arte e di fede. “La maggior parte dei ragazzi (ne sono previsti già 180) pernotterà a Mondolfo nelle famiglie della Parrocchia –ci ha detto il Parroco Don Mauro Baldetti mentre altri troveranno spazio in alcune strutture messe gentilmente a disposizione dalle scuole e dal Comune; sarà veramente un’azione corale che fa conoscere a giovani provenienti da tanti paesi e città l’ospitalità di questo nostro Comune. Ringrazio per questo proprio tutti coloro, soggetti pubblici e privati, che hanno collaborato”.

Il momento più importante, poi, a sera, con la Messa animata dai giovani e celebrata all’aperto nella pineta del Santuario, alle ore 21, in un incantevole scenario sotto il cielo stellato di fine estate, fra canti, preghiera e gioia. L’indomani mattina, la tappa all’Abbazia di San Gervasio di Bulgaria, per scoprire una delle chiese da dove si diffuse il cristianesimo nell’intera valle del Cesano.

“Che questo pellegrinaggio possa essere veramente un po’ una metafora della nostra vita – esprime Don Mario Camborata, del Servizio Diocesano della Pastorale Giovanile - vorremmo essere pellegrini. Spero che tutti i giovani diventino pellegrini, non soltanto fisicamente, ma pellegrini come persone che vogliono continuamente camminare nella vita, cambiare, incontrare, fare esperienze nuove, diventare compagni di viaggio anche di altri giovani che possono essere coinvolti in questo nostro andare. Auguri e un invito forte a tutti”.

Il Pellegrinaggio è promosso dalla Diocesi di Senigallia – servizio di Pastorale Giovanile - con la collaborazione delle Parrocchie, di Enti pubblici e privati. Per chi ne volesse sapere di più, è possibile rivolgersi in Parrocchia, oppure la Pastorale è on-line: www.senigalliagiovani.org.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 settembre 2006 - 2166 letture

In questo articolo si parla di pastorale giovanile, mondolfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiP1





logoEV
logoEV