SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Corinaldo: tonano in vita dei ed eroi dell'antica Grecia
2' di lettura
3847


C'era grande attesa a Corinaldo per la rappresentazione de "L'ira di Achille", trasposizione in forma recitata dell'Iliade di Omero, ideata e diretta dall'infaticabile Camillo Nardini, per conto dell'Associazione SENA NOVA e le premesse sono state confermate dal gradimento di tutto il numeroso pubblico presente venerdì 25 agosto. |
![]() |
dal Circolo Culturale Piero Ciampi
Alle "Fonti" di Corinaldo (caratteristico spazio scenico, molto richiesto per serate di poesia e musica) le voci di Giorgio Maich, Mauro Pierfederici, Marina Federiconi e Leonardo Marcheselli hanno ridato vita ai sentimenti e alle passioni degli dèi e degli eroi greci e troiani di tremila anni fa.Accompagnati dai flauti di Elena Solai, Cinzia Facchin, Michela Valeri e Mauro Balducci e dalle tastiere di Dario Pescosolido, i quattro hanno ripercorso i momenti salienti del poema omerico, dalla peste che tormenta il campo dei Greci per l'offesa recata ad un sacerdote del dio Apollo, fino alla morte di Ettore che prelude alla disfatta dei Troiani e alla fine della guerra. Particolarmente toccanti gli episodi della morte di Patroclo, l'amico fraterno di Achille, e dell'incontro tra Ettore e sua moglie Andromaca, destinata a finire schiava degli Achei vincitori, che le uccideranno marito e figlio.
I temi immortali della guerra, del valore, del dovere e del rapporto tra l'uomo e gli dèi hanno tenuto con il fiato sospeso i tanti spettatori che hanno gremito l'area delle Fonti.
Dimostrando, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto grande sia il fascino della letteratura antica e della riscoperta delle vicende che hanno segnato la storia e le tradizioni di tutto il mondo occidentale.
Un sentito ringraziamento a Camillo Nardini (che ha anche proiettato interessanti diapositive illustrative dell'argomento) alla Box Marche, a Multiservizi e al Comune di Corinaldo, che hanno sostenuto lo sforzo organizzativo, e a tutti quelli che si sono prodigati per la riuscita dell'evento, nella speranza che altre serate come questa possano trovare spazio in futuro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eiPl